Attualità

Sanificazione delle spiagge del Cilento? Insorgono gli ambientalisti

Alcuni comuni hanno annunciato attività di sanificazione delle spiagge. Critici gli ambientalisti: si rischia il disastro

Ernesto Rocco

11 Giugno 2020

L’emergenza Covid sembra evolversi verso il meglio a giudicare dagli ultimi dati che riguardano l’Italia e gli altri paesi europei. Eppure in vista della prossima stagione estiva c’è chi teme, con l’aumento degli spostamenti dalle altre regioni italiane, un nuovo aumento dei contagi.
Una previsione fatta già per l’avvio della fase 2 e poi per la riapertura dei confini ma che fin ora non ha trovato riscontro.
Restano comunque in vigore regole restrittive che riguarderanno anche spiaggia, mare e sole, ovvero gli ingredienti che molti virologi ritengono nemici naturali del coronavirus. Così Governo e Regione hanno disposto regole per vietare assembramenti e favorire il distanziamento.

Spiagge: la gestione post covid

Per il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, si tratta di regole che resteranno su carta poiché è impossibile nella bella stagione imporre le mascherine per raggiungere l’ombrellone, evitare gli assembramenti sulla costa, le chiacchierate tra amici sul bagnasciuga o i giochi di gruppo in acqua.

La sanificazione

C’è chi la pensa diversamente e ipotizza addirittura di sanificare la spiaggia. E’ il caso dei comuni di Agropoli e Centola che hanno annunciato spiagge accessibili seguendo specifiche regole e rispettando dei turni, uno mattutino e uno pomeridiano. Nell’intervallo tra i due l’Ente interverrà con una non precisata attività di sanificazione della sabbia (?).

In molti hanno storto il naso, altri sono rimasti increduli e si domandano come sia possibile sanificare il litorale. Ora anche le associazioni ambientaliste insorgono.

Il “disastro” spagnolo

Il rischio è quello di andare incontro a dei veri e propri disastri, come accaduto in Spagna dove una località nei pressi di Cadice ha pensato bene di disinfettare oltre 2 chilometri di spiaggia con acqua e candeggina. Risultato? Per gli ambientalisti un disastro. La spiaggia rappresenta un ecosistema e la candeggina sterminerebbe qualunque specie animale e vegetale. Si danneggerebbe l’ambiente, le piante e l’area di nidificazione di diversi uccelli.

Sanificazione delle spiagge: insorgono gli ambientalisti

Problema simile si presenta nel Cilento dove ora le associazioni ambientaliste chiedono lumi ai sindaci di Agropoli e Centola su queste non precisate attività di sanificazione e mettono in guardia dall’uso di candeggina e varechina. “Il nostro litorale è frequentato per la nidificazione di diverse specie di uccello ed è luogo per la nidificazione della caretta caretta. Inoltre non dimentichiamo la necessità di tutelare l’ecosistema dunale. Queste decisioni cervellotiche dei sindaci oltre a non aver alcuna comprovata giustificazione rischiano anche di essere un danno più che un vantaggio”, fanno sapere gli ambientalisti.

Di qui l’appello: “chiariscano come avverrà la sanificazione, ma soprattutto facciano un passo indietro”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Torna alla home