Approfondimenti

Nelle difficoltà si trova la forza di andare avanti: “per aspera ad astra”

Redazione Infocilento

9 Giugno 2020

È nelle difficoltà che si vedono le eccellenze e si trova la forza di combattere le nuove sfide. Un motto che Trans Italia ha fatto proprio. Il coronavirus da mesi ci impone di modificare i nostri atteggiamenti e stili di vita, di cambiare il modo di vedere le cose e di lavorare, declinando tutto su una necessità di maggiore sicurezza per se stessi e per gli altri. Soprattutto in settori che non si sono mai fermati, nemmeno nelle settimane più difficili della pandemia da Covid-19.

Trans Italia ha garantito sempre la circolazione delle merci, in particolare dei beni di prima necessità, consentendo alle persone di trovare sempre tutto ciò che è indispensabile per vivere, prodotti nei supermercati ed ogni materiale fondamentale.

La nuova sfida dei trasporti

L’intero settore dei trasporti, come ogni altro, ha vissuto molte criticità ed ha attraversato una fase di profonda trasformazione.

Tuttavia, è attraverso le difficoltà che si arriva ad ottenere grandi risultati, come ci ricorda Seneca (la frase in latino è “Per aspera ad astra“). Seppur indebolito in questo momento, il settore dei trasporti è riuscito a mettere in atto miglioramenti e modifiche strutturali ed organizzative che, in prospettiva, renderanno più forte l’intero comparto.

Seneca era ben consapevole di come le difficoltà fossero in grado di forgiare il carattere di un essere umano. Tale principio ha validità universale. I diamanti si formano nelle viscere della Terra, sottoposti a pressioni inimmaginabili. Le specie animali sopravvivono adattandosi alle difficoltà del loro habitat. Le fibre muscolari crescono solo grazie a micro-lacerazioni. Allo stesso modo, una criticità come il coronavirus ha dapprima messo in difficoltà il settore dei trasporti, per poi rafforzarlo.

La digitalizzazione dei trasporti

Un esempio su tutti è la digitalizzazione. Durante l’emergenza, ogni azienda e persona ha compreso quanto sia fondamentale accelerare il progresso su tale fronte. È assolutamente indispensabile ottimizzare tutti i processi produttivi, garantendo maggiore precisione, tempistiche ridotte e tutela del personale. Una scelta che Trans Italia ha già fatto da tempo, riuscendo ad anticipare i tempi e a non farsi trovare impreparata in questo periodo.

Migliorare se stessi

Uno spirito laborioso, che cerca di migliorare se stesso e di anticipare le situazioni di criticità che ricorda il lavoro di una formica. Tutti noi ricordiamo “La cicala e la formica”, favola famosissima scritta da Esopo e arrivata a noi grazie a Jean de La Fontaine. La morale della favola ci insegna che se si vuole arrivare preparati ad affrontare i momenti difficili, è necessario prima impegnarsi. Un insegnamento che Trans Italia ha sempre fatto proprio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci. L’incontro ha visto anche la presenza del Sindaco di […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso. «Se ne va un uomo che ha […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione. A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica dei servizi e la loro reale […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Torna alla home