• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Stasera occhi al cielo per la “Luna della Fragola”: sarà la notte più dolce dell’anno

Si tratta dell’ultima luna piena di primavera che, grazie a particolari condizioni atmosferiche legate alla rotazione terrestre, sarà colorata di rosa

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 5 Giugno 2020
Condividi

ra una cometa che passa e una pioggia di stelle cadenti, le Arietidi, il cielo di giugno ci regala anche un’eclissi penombrale di Luna.
“Strawberry Moon” o “Luna della fragola”.
E’ questo il nome con cui è noto il plenilunio di giugno, quando la Terra, trovandosi perfettamente allineata con il sole e la luna, oscura parzialmente il nostro satellite naturale che, appunto, assume il colore del delizioso frutto.
Il nome deriva dal fatto che i nativi americani Algonchini associavano la luna piena al momento migliore per la raccolta delle fragole, solitamente tra maggio e giugno.

Secondo il loro sistema di calendario basato sui cicli lunari che prendeva il via nella stagione della rinascita della natura, a primavera, la “Luna di Fragola” è la sesta delle dodici fasi di luna piena dell’anno ed è considerata la più “dolce”.
Storicamente, gli europei, invece, la chiamavano anche la “Luna del Sidro” o “Luna del Miele” per la consuetudine di sposarsi a giugno e perché in quel periodo il miele diveniva “maturo” e pronto per essere raccolto oppure ancora la “Luna della Rosa”, nome che potrebbe essere dovuto al maggior numero di fioriture.
Un appuntamento molto particolare, ricco di significati simbolici e, soprattutto, atteso dagli appassionati di astronomia e dai romantici che avrà inizio, stasera, alle 19:44 (ora italiana), quando però la Luna sarà ancora sotto l’orizzonte.

Potremo cominciare ad ammirare il riverbero rosa del satellite poco dopo il tramonto, alle 20.30, quando sorgerà verso sud est, a patto di avere l’orizzonte sgombro da ostacoli.
Il massimo dell’eclissi è previsto alle 21:24, poi l’oscuramento tenderà a scemare.

L’effetto “fragola” avverrà perché una parte dei raggi solari che attraverseranno l’atmosfera terrestre, solo quelli di colore rosso, devieranno sulla Luna, che cambierà luminosità per mostrarsi come colorata con un acquarello rosa.
L’intero evento sarà mostrato anche su “Astronomitaly” in diretta streaming nazionale su Youtube e Facebook.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.