Attualità

Luoghi del Cuore Fai: candidata la Cappella Madonna del Monte di Sala

Ecco come votare

Redazione Infocilento

4 Giugno 2020

Il comitato di quartiere Riqualifichiamo la Madonna del Monte ha candidato la Cappella della Madonna del Monte tra i Luoghi del Cuore del FAI (Fondo Ambiente Italiano), nella categoria “L’Italia sopra i 600 metri”. Con un semplice click tutti potranno concedere l’accesso a bandi e fondi che permetteranno di ridare lustro alla Cappella, monumento religioso appartenente al patrimonio artistico e culturale della nostra comunità.

La Madonna del Monte è la porta di benvenuto del centro storico di Sala Consilina. Da sempre il piazzale antistante la chiesa, che si fa notare per la sua svettante croce in pietra, è stato per intere generazioni un luogo di aggregazione, la nostra “piazza” in tutte le stagioni: intere estati a rincorrere il pallone giù per la strada, e la neve in inverno che trasformava la chiesa in campo di battaglia.E poi le tradizioni religiose legate al rito della vestizione della statua della Madonna per le celebrazioni importanti, quelle che in poche occasioni all’anno fanno scoprire il magnifico giardino, l’organo a canne, i dipinti e le statue.

Patrimoni semisconosciuti che necessitano di un recupero importante per essere vissuti pienamente nella loro bellezza. Per questo si è costituito un comitato, che non vuole essere a carattere religioso ma di “Quartiere”, il cui scopo è quello di promuoverne l’intera rigenerazione che lo porti ad essere di nuovo abitato, più accessibile ed esteticamente interessante. Ma il nostro punto di partenza è proprio la riqualificazione della Madonna del Monte la cui attrazione e rifunzionalizzazione può apportare nuova linfa all’intera comunità. Clicca qui per votare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Torna alla home