È stata presentata questa mattina la II edizione della Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro, la manifestazione promossa dall’associazione no-profit Centro Studi Super Sud e organizzata da Gruppo Stratego, società specializzata nel marketing delle professioni, con l’obiettivo di agevolare il matching tra domanda e offerta di lavoro e fornire agli studenti delle scuole e delle università utili strumenti per l’orientamento e la crescita professionale.
L’evento del 2020 si svolgerà nel mese di giugno in modalità totalmente digitale. Un format innovativo per il panorama degli eventi a livello nazionale, il primo “cross mediale” in Italia dell’era Covid-19 legato alle tematiche del Lavoro e della Formazione.
Tappe di avvicinamento – Rubrica “Formazione – Lavoro: ne parliamo con”, dal 4 giugno sono previste, in diretta streaming, Interviste “one to one” con i referenti di Enti di Formazione/APL partecipanti all’evento, che parleranno della loro attività a seguito dell’emergenza del Coronavirus e illustreranno opportunità formative e lavorative per persone in cerca di occupazione, rappresentanti delle Istituzioni e del mondo delle imprese. Sono previsti nel mese di giugno: Focus Lavoro “Speciale Caserta” con l’Assessore al Lavoro Sonia Palmeri, appuntamento in programma il 10 giugno che nasce con l’obiettivo di approfondire la tematica del lavoro relativamente a un’area che registra uno dei tassi di disoccupazione giovanile tra i più elevati della Campania.
La maratona virtuale – Tre giornate (dal giovedì mattina al sabato, 25/26/27 giugno, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20), suddivise in dirette live, webinar e workshop, alla presenza di attori istituzionali e stakeholder, collegati a distanza mediante tecnologia digitale, e sollecitati sulle novità introdotte a seguito dell’emergenza del Coronavirus, su nuovi scenari e prospettive, con focus specifici sui settori produttivi più penalizzati e quindi bisognosi di un approfondimento. Nella giornata di sabato è prevista la presentazione dei risultati dell’hackathon e la chiusura del programma con le premiazioni virtuali e l’assegnazione del bollino “Top Company BMFL2020” alle aziende che si sono distinte durante l’emergenza del Coronavirus per le buone prassi attivate a favore della comunità oppure a tutela di dipendenti e loro famiglie.
L’hackathon in collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno – Una sfida lanciata da tre aziende salernitane – IT SVILL, società di servizi nel campo dell’information & Communication Technology, Grafica Metelliana, leader nel settore tipo-litografico, Agenzia Carisma, attiva nel mondo assicurativo – a circa 70 laureandi o neo laureati, sia delle facoltà umanistiche che scientifiche, individuati dall’Ufficio Placement dell’Università degli Studi di Salerno.
BMFL ONLINE – Piattaforma di matching tra domanda ed offerta di lavoro e formazione (www.bmflonline.it) rivolta a Enti di Formazione/Agenzie Per il Lavoro, Persone in cerca di formazione e/o lavoro, Aziende. Rispetto ad altre piattaforme bmflonline.it, grazie ad un processo di ricerca basato sull’intelligenza artificiale dà la possibilità agli Enti di Formazione e alle Agenzie Per il Lavoro iscritte, di ricercare il candidato ideale per parole chiave. In questo modo aumentano le possibilità di essere contattati e ricevere offerte formative e lavorative in linea con le proprie conoscenze e competenze. Sulla piattaforma è stata realizzata una sezione interamente dedicata agli studenti degli Istituti di Istruzione Media Superiore. Grazie a dei video tutorial, i ragazzi avranno la possibilità di imparare a compilare correttamente il proprio curriculum vitae e a realizzare una lettera di presentazione.
Patrocini – La manifestazione è stata patrocinata da: Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune Pontecagnano, ANP Nazionale, Federmanager, Fondazione Carisal, Università degli Studi di Salerno, Uni Federico II, Uni Sannio, Uni Vanvitelli, Il Centro Europe Direct Napoli, Benevento, Avellino, Salerno LUPT “Maria Scognamiglio” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, ASI Salerno.
Hanno aderito 22 enti di formazione e APL: Bluzone, Certform, Centro Formazione Professionale C.S.P., Csf Mediazione, Essenia Eutp, Europelife, Fkt Cilento, Formazione E Società, Intelliform, Mcg Consulting, Mestieri Campania, Meta, Pform, Polo Formativo Langella, PSB, Scuola Nuova, Skills Consulting, Socrates,Tecnoscuola, Time Vision, Uniconsul, Virvelle.
Potrebbe interessarti anche
Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi
Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]
«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]
Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]
Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza
I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]
Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]
Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”
«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]
Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza
Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.
Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali
Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]
Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”
Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]
Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?
Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.
Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze
L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.
Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico
L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.