Approfondimenti

Mobilità: non si arresta il successo dei monopattini elettrici

Redazione Infocilento

2 Giugno 2020

Negli ultimi anni la mobilità sostenibile è diventato un tema sempre più al centro dell’attenzione, sia da parte dei consumatori che delle istituzioni e delle aziende. In particolare, per gli spostamenti urbani a zero emissioni una delle soluzioni più apprezzate è il monopattino elettrico, la cui richiesta è in forte crescita con un mercato stimato dagli analisti a 5 miliardi di euro entro il 2023.

InfoCilento - Canale 79

In Italia l’uso di questi mezzi sta aumentando in modo esponenziale, specialmente all’interno delle città dove rappresentano un’opzione ideale per la mobilità integrata. Secondo le rilevazioni di GFK, nei primi 9 mesi del 2019 sono stati acquistati 35 mila monopattini elettrici, contro una quota di appena 10 mila unità registrata nello stesso periodo del 2018, con un incremento del 250%.

Per quanto riguarda i clienti, sono in prevalenza uomini (60% degli utilizzatori totali), mentre le donne rappresentano il 40% dell’utenza. La fascia d’età è particolarmente bassa, con un target costituito da persone con età compresa tra 15 e 45 anni, in preferenza utenti che vivono nelle metropoli urbane con alti tassi d’inquinamento e problemi di traffico.

Segway: i monopattini elettrici più richiesti in Italia

La crescita del mercato dei dispositivi per la mobilità urbana green ha spinto molte aziende ad entrare in questo business, infatti oggi è possibile trovare un’ampia scelta di modelli di vari marchi.

In cima alle preferenze degli utenti ci sono i monopattini elettrici della Segway, un’azienda nata nel 1999, grazie a un’idea dell’inventore Dean Kamen che realizzò il primo veicolo autobilanciante chiamato IBOT Mobility System. Il nome del marchio deriva dal termine inglese segue, il cui significato è la capacità di passare da una condizione ad un’altra, come avviene quando si guida un monopattino Segway.

Dal 2002 il gruppo vende i suoi prodotti all’interno del marketplace Amazon, mentre nel 2015 è arrivata la fusione con la società cinese Ninebot, la cui sede principale è a Bedford negli Stati Uniti. Negli ultimi 18 anni sono stati lanciati diversi modelli, mostrando un’evoluzione tecnologica considerevole, con l’apertura nel 2016 della sede distaccata di Ninebot by Segway in Europa, localizzata ad Amsterdam nei Paesi Bassi.

Le caratteristiche principali dei monopattini elettrici Segway

Per capire il perché del successo dei monopattini Segway è importante analizzarne le caratteristiche e le funzionalità principali. Innanzitutto bisogna dire che vantano un ottimo rapporto qualità-prezzo, un aspetto fondamentale per scalare le classifiche di vendita, considerando che questi mezzi vengono utilizzati soprattutto dai giovani e non sono alternativi all’auto, ma integrati con altri sistemi di mobilità pubblica e privata.

 

Inoltre, l’azienda propone un vasto assortimento di monopattini elettrici, con tantissimi modelli adatti a tutte le esigenze, dai veicoli più economici e semplici da usare fino ai mezzi più esclusivi e accessoriati, con versioni per adulti e bambini. Alla base di ogni dispositivo c’è un sistema di intelligenza artificiale, con il principio rivoluzionario dell’autobilanciamento, per semplificare la guida delle tavolette e renderle accessibili a tutti.

Il funzionamento è garantito da una serie di sensori avanzati, con i quali il monopattino è in grado di assecondare i movimenti del guidatore e rendere meno difficile il mantenimento dell’equilibrio. Una delle ultime novità è il modello KickScooter Air T15, un veicolo davvero leggero con un peso di appena 10 Kg, con una potenza di 250 W e una velocità autolimitata a 20 Km/h.

I monopattini smart della Segway assicurano un’autonomia piuttosto elevata, sono dotati di potenti batterie agli ioni di litio e sono compatibili con i sistemi di ricarica rapida. In media, è possibile percorrere da 10 a 20 Km con una sola ricarica, prestazioni più che sufficienti per la mobilità urbana.

Ovviamente, sono equipaggiati con luci a LED, display digitali e tecnologie di sicurezza evolute, con soluzioni come il cruise control, la gestione smart della velocità e strutture pieghevoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home