Global

DL Rilancio, Piero De Luca: “due emendamenti fondamentali per la Regione Campania”

Ecco gli ementamenti su Zone Rosse e riequilibrio del Fondo sanitario.

Comunicato Stampa

28 Maggio 2020

“Ho presentato alla Camera due emendamenti al DL Rilancio su altrettanti temi estremamente importanti per il nostro territorio”Cosi in una nota l’On. Piero De Luca

InfoCilento - Canale 79

“Ho depositato anzitutto uno specifico emendamento sulle c.d. zone rosse, ossia le aree maggiormente colpite dall’emergenza Coronavirus, che in Campania hanno riguardato alcuni comuni del Vallo di Diano ed Ariano Irpino. Attualmente queste aree campane risultano escluse dalla possibilità di accedere alle risorse del fondo dedicato, perché dichiarate tali con provvedimenti regionali. Per questo, ho proposto – spiega De Luca – la riformulazione dell’articolo 112 del DL Rilancio così da riconoscere a tutti i comuni italiani dichiarati zona rossa di accedere al riparto dello stanziamento delle risorse che ammontano ora a 200 milioni di euro. Una modifica necessaria-prosegue il deputato Dem- per assicurare pari livelli di tutele e sostegno a tutte le aree d’Italia provate duramente dalla pandemia, così da non abbandonare nessun territorio del Paese. L’altro emendamento, invece-continua il deputato Dem- punta a introdurre un riequilibrio dei criteri di distribuzione delle risorse aggiuntive del fondo sanitario nazionale destinato alle Regioni, previsto dal DL Rilancio. In particolare si intende applicare al criterio fondato sulle quote di accesso al fabbisogno sanitario indistinto corrente per l’anno 2020 un meccanismo correttivo per le Regioni che sono al di sotto della media nazionale.
La sua approvazione rappresenterebbe un segnale concreto per avviare l’eliminazione di un divario storico nel riparto delle risorse sanitarie. L’obiettivo è ristabilire un riequilibrio generale che tuteli la regione Campania, piu’ penalizzata d’Italia ed ultima in percentuale nei trasferimenti nazionali. E’ un’occasione unica, da non perdere. Mi auguro-conclude Piero De Luca- che tutti i gruppi parlamentari e le rappresentanze politiche ed stituzionali meridionali sostengano questo emendamento.”

“Lavorerò perché si possa trovare un’ampia condivisione politica su queste tematiche in Parlamento.” Così il deputato dem Piero De Luca, capogruppo in commissione Politiche Ue alla Camera  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home