Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> DL Rilancio, Piero De Luca: “due emendamenti fondamentali per la Regione Campania”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

DL Rilancio, Piero De Luca: “due emendamenti fondamentali per la Regione Campania”

Ecco gli ementamenti su Zone Rosse e riequilibrio del Fondo sanitario.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Maggio 2020
Condividi

“Ho presentato alla Camera due emendamenti al DL Rilancio su altrettanti temi estremamente importanti per il nostro territorio”Cosi in una nota l’On. Piero De Luca

“Ho depositato anzitutto uno specifico emendamento sulle c.d. zone rosse, ossia le aree maggiormente colpite dall’emergenza Coronavirus, che in Campania hanno riguardato alcuni comuni del Vallo di Diano ed Ariano Irpino. Attualmente queste aree campane risultano escluse dalla possibilità di accedere alle risorse del fondo dedicato, perché dichiarate tali con provvedimenti regionali. Per questo, ho proposto – spiega De Luca – la riformulazione dell’articolo 112 del DL Rilancio così da riconoscere a tutti i comuni italiani dichiarati zona rossa di accedere al riparto dello stanziamento delle risorse che ammontano ora a 200 milioni di euro. Una modifica necessaria-prosegue il deputato Dem- per assicurare pari livelli di tutele e sostegno a tutte le aree d’Italia provate duramente dalla pandemia, così da non abbandonare nessun territorio del Paese. L’altro emendamento, invece-continua il deputato Dem- punta a introdurre un riequilibrio dei criteri di distribuzione delle risorse aggiuntive del fondo sanitario nazionale destinato alle Regioni, previsto dal DL Rilancio. In particolare si intende applicare al criterio fondato sulle quote di accesso al fabbisogno sanitario indistinto corrente per l’anno 2020 un meccanismo correttivo per le Regioni che sono al di sotto della media nazionale.
La sua approvazione rappresenterebbe un segnale concreto per avviare l’eliminazione di un divario storico nel riparto delle risorse sanitarie. L’obiettivo è ristabilire un riequilibrio generale che tuteli la regione Campania, piu’ penalizzata d’Italia ed ultima in percentuale nei trasferimenti nazionali. E’ un’occasione unica, da non perdere. Mi auguro-conclude Piero De Luca- che tutti i gruppi parlamentari e le rappresentanze politiche ed stituzionali meridionali sostengano questo emendamento.”

“Lavorerò perché si possa trovare un’ampia condivisione politica su queste tematiche in Parlamento.” Così il deputato dem Piero De Luca, capogruppo in commissione Politiche Ue alla Camera  

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image