Attualità

Albanella: ok ad accordo per il Rio Lama-Ciorlitto

Si punta a programmi di valorizzazione e tutela

Katiuscia Stio

28 Maggio 2020

Municipio di Albanella

ALBANELLA. Un contratto di fiume per interventi di tutela e gestione del Rio Lama-Ciorlitto. Il Comune di Albanella, retto dal sindaco Enzo Bagini, ha dato il via libera alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa finalizzato alla partecipazione alla Manifestazione di Interesse della Regione Campania per la sottoscrizione di un contratto di fiume. A far da capofila alla convenzione tra le parti il Consorzio di Bonifica di Paestum; vi rientra anche il Comune di Capaccio Paestum.

Il Contratto di Fiume (CdF) è un accordo di programmazione strategica, integrata e negoziata e volontario; è finalizzato alla tutela e alla corretta gestione delle risorse idriche, alla valorizzazione dei territori del bacino idrografico o sottobacino di riferimento mediante la riqualificazione ambientale e la rigenerazione socioeconomica, unitamente alla salvaguardia dal rischio idraulico e contribuendo allo sviluppo locale di tali aree.

Con il Contratto di Fiume è possibile, pertanto, mettere insieme tutti i soggetti portatori di interessi su un determinato territorio attraversato da corsi d’acqua (Enti locali pubblici e di diritto pubblico, privati proprietari e società agricole, soggetti portatori di interessi sul territorio, associazioni di categoria, ambientaliste e di volontariato, ed altri) per la definizione di progetti che guardino alla tutela, alla promozione ecologica e alla gestione partecipativa dell’intero bacino sotto gli aspetti produttivo agricolo, ambientale, paesaggistico, turistico, culturale, sociale eno-gastronomico e quant’altro potrà offrire l’intero “habitat” quale ambiente naturale e di vita.

Iniziative a cui puntano i Comuni e consorzio che hanno già svolto alcuni incontri interlocutori e informali anche con altri Enti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home