Attualità

Domenica riapre il Santuario di Novi Velia

L'annuncio del rettore: "La Madonna sarà contenta di rivederci nella sua Casa. Un momento tanto desiderato anche per le tristi vicende dello scorso anno"

Fiorenza Di Palma

25 Maggio 2020

NOVI VELIA. Con un messaggio affidato ai social, Don Carmine Troccoli, rettore del santuario del Sacro Monte di Novi Velia, ha annunciato la riapertura per il giorno 31 maggio, ultima domenica del mese. Lo scoprimento dell’Immagine della Madonna avverrà alle ore 12.00. Sarà presente il Vescovo della diocesi di Vallo della Lucania mons. Ciro Miniero che presiederà la messa. “La Madonna sarà contenta di rivederci nella sua Casa. Un momento tanto desiderato anche per le tristi vicende dello scorso anno – dice Don Carmine – Ma sembra proprio che le difficoltà non siano finite.
Considerato il momento particolare che stiamo vivendo, lo scoprimento dell’Immagine avverrà sul sagrato della chiesa”.

A causa dell’emergenza Covid è previsto il rispetto di alcune prescrizioni. “A tutti si raccomanda prudenza e buon senso e il rispetto delle misure di contenimento prescritte per l’emergenza sanitaria – raccomanda il Rettore – La gioia di rivedere la Vergine Santa, pronta ad accogliere i nostri pensieri, ci ripagherà di questi piccoli sacrifici e torneremo a casa felici per aver rivisto la sua miracolosa Immagine”.

Lo scorso anno l’accesso al Santuario del Monte Gelbison fu limitato a causa della chiusura della strada che conduce alla vetta a causa del rischio crolli. Ciò impedì il normale svolgimento delle funzioni e molti non riuscirono a raggiungere la vetta, possibile soltanto a piedi attraverso i sentieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home