• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Casaletto Spartano: riapre l’oasi Capelli di Venere

Riapre i battenti l'oasi Capelli di Venere, uno dei luoghi più suggestivi dell'area Parco. "La sicurezza sarà la priorità assoluta"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 23 Maggio 2020
Condividi
Oasi Capelli di Venere

CASALETTO SPARTANO. Riapre i battenti l’oasi naturalistica Capelli di Venere, uno dei luoghi più suggestivi del territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il sindaco di Casaletto Spartano, Concetta Amato, ha firmato un’ordinanza che disciplina le modalità di accesso all’oasi. Delle regole necessarie vista l’emergenza coronavirus.

Le regole per l’accesso all’Oasi Capelli di Venere

L’apertura è prevista limitatamente all’area ove insistono la cascata Capelli di Venere e il Mulino ad Acqua. Sarà possibile accedere ogni giorno dalle 9.30 alle 19, compresi i festivi. L’ingresso, però, sarà contingentato: massimo dieci persone per volta; ciascun gruppo sarà guidato da un operatore e potrà trattenersi nell’area per massimo 10 minuti. Tutti i visitatori dovranno indossare dispositivi di sicurezza (ad eccezione dei bambini al di sotto dei sei anni) e verranno sottoposti al controllo elettronico della temperatura. Ulteriore prescrizione l’obbligo di prenotare l’accesso telefonando gli uffici comunali al numero 0973 374285.

Ripartenza in sicurezza

“Siamo pronti a ripartire… ma dobbiamo farlo con le dovute precauzioni”, ha spiegato il sindaco Concetta Amato. “Stiamo attrezzando l’oasi per accogliere i visitatori in totale sicurezza, ma anche per tutelare gli operatori durante lo svolgimento delle attività lavorative – aggiunge – Tra le misure prese in considerazione: ingressi contingentati, misurazione della temperatura corporea, prenotazioni delle visite, dispenser con soluzioni disinfettanti, personale di vigilanza volto a controllare il rispetto delle regole. Purtroppo, sempre per motivi di sicurezza sanitaria, al momento non sarà possibile accedere all’area picnic, ma contiamo di aprirla al più presto”.

“La sicurezza sarà la priorità assoluta, ma senza pregiudicare il piacere della visita. Le nostre meravigliose cascate vi aspettano”, conclude il primo cittadino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capelli di venereCasaletto Spartanocasaletto spartano notizieCilentoCilento Notizieconcetta amato
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: sesta puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Antonio Loffredo e Giuseppe…

Corte dei Conti

Sma Campania, sprechi e spese personali con fondi pubblici: sette ex dirigenti davanti alla Corte dei conti

Sette ex dirigenti di Sma Campania accusati di aver causato un danno…

Halloween

Nel Cilento la festa di “Holy Win, il Santo vince”, in alternativa a quella di Halloween

I bambini coinvolti nell'iniziativa dovranno “vestirsi da Santi” o da qualsiasi figura…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.