• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pollica: un progetto per il rilancio delle coltivazioni biologiche

Ok al progetto "Le terre dei parchi", incentrato sulla coltivazione biologica di prodotti della filiera cerealicola

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 22 Maggio 2020
Condividi

Il Comune di Pollica, guidato dal Sindaco Stefano Pisani, e il Centro Studi Dieta Mediterranea “Angelo Vassallo”, in qualità di Partner, intendono approvare ed avviare il progetto pilota denominato “Le terre dei parchi”. Il progetto da sottoscrivere con l’Ente Riserve Naturali regionali “Foce Sele Tanagro” e “Monti Eremita Marzano” è incentrato sulla coltivazione biologica di prodotti della filiera cerealicola (prioritariamente rispetto ad altre filiere di interesse specifico), grani antichi, farro ed altre produzioni anticamente coltivate in zona, su terreni sottoutilizzati o inutilizzati.

Il progetto pilota è nato per coinvolgere aziende e cooperative agricole, aziende di trasformazione, organismi di ricerca e altri Enti pubblici, affinché si proceda al recupero e alla valorizzazione dei terreni inutilizzati o sottoutilizzati, promuovendo la conversione degli stessi alla coltivazione biologica e biodinamica.

Una rivoluzione collettiva, partecipata, condivisa, per il recupero e il rilancio dell’agrobiodiversità e dar vita all’eccellenza, tra tradizione e innovazione, utilizzando anche metodologie innovative quali telerilevamento, sensori, agricoltura di precisione, calcolo dell’impronta di carbonio, l’ottimizzazione delle pratiche agricole e dell’uso delle risorse naturali nella filiera agroalimentare, il controllo dell’impatto delle azioni adottate sulla conservazione della biodiversità e nella tutela e nel ripristino dei servizi ecosistemici.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziepollicapollica notiziestefano pisani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Diego Armando Maradona

Almanacco del 30 ottobre: nasceva oggi Diego Armando Maradona. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 30 Ottobre celebra Maradona, Lamborghini e la nascita della Duma russa.…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.