Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Rinegoziazione mutuo Castello di Agropoli: taglio di due terzi della quota interessi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Rinegoziazione mutuo Castello di Agropoli: taglio di due terzi della quota interessi

Ok anche ad un progetto per la riqualificazione del castello angioino aragonese

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Maggio 2020
Condividi
Castello di Agropoli

Rinegoziato il mutuo del Castello Angioino Aragonese di Agropoli: per le casse dell’Ente un notevole risparmio. L’operazione, fortemente voluta dal sindaco Adamo Coppola e dall’assessore alle Politiche economiche e finanziarie, Roberto Mutalipassi, ha portato la quota degli interessi da oltre 1,8 milioni di euro a circa 650mila euro, con un abbattimento di circa 1,2 milioni di euro. Il tasso è passato dal 6,2 per cento precedente all’attuale 2,5 per cento. Il mutuo per l’acquisto del Castello, acquisito al patrimonio dell’Ente, venne stipulato dall’Agropoli STU, società in house del Comune di Agropoli, poi posta in liquidazione. Il 6 marzo del 2018 ci fu l’accollo del mutuo da parte dell’Ente. Successivamente, è stato dato mandato al responsabile del Servizio finanziario di adoperarsi per la rinegoziazione del mutuo, che garantisse la convenienza economica e finanziaria. Traguardo che è stato raggiunto. Si sta in queste ore provvedendo anche alla rinegoziazione degli altri mutui in essere con Cassa Depositi e Prestiti.

«Siamo riusciti – afferma il sindaco Adamo Coppola – ad ottenere un importante abbattimento della percentuale di interesse praticata sul mutuo accesso per l’acquisto del Castello. Un’operazione questa che fu concretizzata nel 2008, quando l’antico maniero, che domina la nostra città, passò dalle mani del privato in quelle pubbliche, nel patrimonio comunale. Un importante step tra i tanti operati in questi ultimi anni. Ora siamo riusciti anche ad ottenere un importante taglio sul costo complessivo».

«Siamo contenti – spiega l’assessore Roberto Mutalipassi –  di essere riusciti ad ottenere questo ottimo risultato che permette di avere un consistente risparmio per il bilancio dell’Ente. Un’azione che porta a liberare risorse da destinare al finanziamento di altri servizi».

Intanto l’Ente ha anche approvato un progetto di riqualificazione, recupero e restauro conservativo che prevede una spesa di quasi 4 milioni di euro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image