Attualità

Sanza riparte dai fiori: uno speciale concorso per abbellire il paese

Amministrazione lancia edizione speciale del concorso "Comune Fiorito, profumo di lavanda" rivolto a tutti i cittadini

Comunicato Stampa

16 Maggio 2020

Balcone fiorito

SANZA. Nessun Premio per questo strano 2020 a cui partecipare. Dopo il successo ottenuto per ben due anni di seguito dal Comune di Sanza e dai suoi cittadini nella kermesse nazionale Comune Fiorito, quest’anno a causa dell’emergenza coronavirus tutto è stato annullato.

“Non si può però annullare la bellezza dei nostri borghi e neppure l’amore che i cittadini hanno per il bello – ha commentato l’assessore alle politiche sociali del Comune, Marianna Citera Il Comune che è stato insignito del titolo di Comune Fiorito per due anni consecutivi, grazie alla sinergia di tutta l’amministrazione comunale per questo 2020 promuove un’edizione speciale del concorso: “Comune Fiorito, profumo di lavanda”, rivolto a tutti i cittadini, ma anche ad associazioni ed attività commerciali, che invitiamo ad allestire ed abbellire i balconi, terrazzi, finestre, angoli, muri, portoni e zone adiacenti alle proprie abitazioni con composizioni vegetali in vaso, in fioriera o piantati. Lo dobbiamo fare per ripartire, per ricominciare il percorso interrotto dal coronavirus. Invitiamo i nostri concittadini a rendere più bello il nostro borgo, le nostre vie del centro storico, a rendere più bello il nostro paese. E’ una sfida questa per ritrovare il senso della bellezza e per accogliere coloro che vorranno venire a Sanza per godere della bellezza di un borgo straordinario. Non è un concorso, ma una sfida che lanciamo a noi stessi” ha aggiunto l’assessore Citera.

Entro il 20 giugno 2020 il comune di Sanza provvederà ad effettuare una ricognizione per i vicoli del paese realizzando materiale fotografico relativo alle piazze, gli edifici ed i balconi abbelliti dall’iniziativa “Comune Fiorito, profumo di lavanda” che saranno poi pubblicate sui profili social relativi al Comune di Sanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota: i parcheggi Lentiscelle e area mercato si pagano anche con Telepass, ecco le info utili

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Torna alla home