Attualità

Riprendono i procedimenti al Tribunale di Vallo: ecco le modalità

Il Tribunale di Vallo della Lucania pronto a riprendere le attività da lunedì 18 maggio. Ecco le regole previste

Costabile Pio Russomando

13 Maggio 2020

Tribunale di Vallo della Lucania

Il Tribunale di Vallo della Lucania pronto a riprendere le attività da lunedì 18 maggio. L’emergenza coronavirus, però, imporrà il rispetto di determinate prescrizioni. L’accesso sarà consentito solo persone munite di mascherine e guanti e previa misurazione della temperatura che avverrà all’ingresso della struttura ad opera di due infermieri del distretto sanitario.

Limitazioni sono previste per gli accessi agli uffici e alle aule: l’ingresso alle cancellerie, ad esempio, dovrà avvenire previa prenotazioni tramite telefono o mail. Per visionare i documenti ci sarà uno sportello apposito all’ingresso del palazzo di giustizia.

Per quanto riguarda i processi, riprenderanno soltanto quelli connessi ad una condizione di urgenza e comunque con presenze ridotte. In ambito penale si faranno due udienze al massimo ogni giorno e per ognuna non potranno esserci più di 5 presenze. Verrà garantito il distanziamento e al termine di ogni udienza si procederà alla disinfezione delle aule.

Previsti anche percorsi separati: chi sale al piano superiore non accederà alle medesime scale di chi scende, quindi non ci saranno incontri.

Per quanto riguarda i procedimenti civili, questi si svolgeranno prevalentemente da remoto o con la trattazione per iscritto. Non saranno escluse le udienze in presenza: sarà il giudice, almeno una settimana prima, a comunicare agli avvocati le modalità di trattazione del processo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home