Cilento

Crisi politica a Vibonati: minoranza chiude le porte a Brusco

Gerardo Di Giacomo invoca un consiglio comunale. Il consigliere Anna Ferraiolo conferma la sua posizione in minoranza

Luisa Monaco

13 Maggio 2020

VIBONATI. Un consiglio comunale per affrontare la crisi politico-amministrativa. A chiederlo Gerardo Di Giacomo, consigliere comunale di minoranza, a seguito delle dimissioni degli assessori Dalia De Filippo e Luigi Giudice (leggi qui). “Nelle motivazioni i due componenti la Giunta comunale formulavano rilevanti e gravi accuse nei confronti del Sindaco; è chiara ed evidente una grave crisi politico-amministrativa di assoluta rilevanza – osserva Di Giacomo – tanto merita assolutamente una vera riflessione politica, nonché amministrativa e una, a questo punto necessaria, verifica politico-programmatica”

Poi aggiunge: “fino ad oggi tale crisi è stata gestita nelle segrete stanze, alla presenza di pochi intimi interessati, o attraverso annunci o appelli televisivi, in barba all’organo istituzionale a ciò deputato e investito dalla volontà popolare; i rappresentanti del popolo hanno diritto di sapere e di potersi esprimere nella sede istituzionale a ciò destinata”.

Nei giorni scorsi il sindaco Franco Brusco si era rivolto ai consiglieri comunali di minoranza e maggioranza per manifestare apertura a nuove proposte per il rilancio dell’amministrazione. Una proposta rispedita al mittente dal gruppo Voci Libere. Il consigliere Anna Ferraiolo, infatti, attraverso una nota, ha ribadito il proprio ruolo di minoranza. Ferraiolo ha manifestato non poche critiche per l’attività fin ora svolta all’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home