Attualità

Agropoli: saluta la Croce Bianca. Nuova associazione in servizio per il 118

L'ambulanza rianimativa (Tipo A) della Croce Bianca cessa la sua attività ad Agropoli. Arrivano nuove associazioni di volontariato

Luisa Monaco

11 Maggio 2020

AGROPOLI. Cessa da oggi l’attività della Croce Bianca ad Agropoli. Il servizio di assistenza 118 era stato affidato all’associazione di volontariato circa due anni fa, ovvero in seguito alla revoca del servizio alla Croce Azzurra. Ciò accadde dopo la famosa sfilata delle ambulanze a Capaccio Scalo, per celebrare la vittoria elettorale di Franco Alfieri, divenuto sindaco della città dei templi. Nei mesi scorsi l’Asl Salerno ha avviato le procedure per assegnare nuovamente il servizio.

InfoCilento - Canale 79

Croce Bianca: il saluto del presidente Mazzotti

Il presidente della Croce Bianca, Aventino Mazzotti, ha voluto lanciare un messaggio di congedo. “Oggi lasceremo la postazione di tipo A di Agropoli tenuta in piedi in emergenza – dice Mazzotti – Continueremo a mantenere in piedi fino le due postazioni di Agropoli B e BM”.

“Un grazie va ai medici anestesisti volontari che nonostante l’assenza di risorse economiche adeguate hanno continuato con grosso spirito di sacrificio ed abnegazione – prosegue – sembra che si sta finalmente andando verso l’internalizzazione del personale Medico, ci auguriamo che questo processo continui quanto prima su tutte le postazioni Asl Salerno ove il medico e l’infermiere sono esternalizzati al fine di creare nuove capacità occupazionali e rendere più stabile la figura degli operatori non laici sulle ambulanze di soccorso”.

Il nuovo bando dell’Asl

Nel marzo scorso l’Asl Salerno ha affidato il servizio di assistenza per le postazioni di Agropoli e Capaccio Paestum a nuove associazioni di volontariato. Dopo la Croce Bianca alterneranno con cadenza bimestrale quelle che hanno risposto alla manifestazione di interesse dell’azienda sanitaria.

Per Capaccio la rotazione interesserà la Croce Rossa Italiana di Capaccio, il Vopi, la Croce Gialla , la Croce Rossa di Salerno, Emergenza Puglia Onlus e Napoli Sosccorso Onlus. Per Agropoli, invece, la Croce Gialla, PA il Punto e l’associazione Castello. La Croce Bianca gestiva sia la rianimativa che le medicalizzate; queste ultime resteranno ancora in servizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Torna alla home