Attualità

Turismo in crisi, dalla Campania raccolta fondi per ex gestori strutture ricettive

«Avviamo raccolta fondi per il sostegno alimentare e utenze aspettando che Regione Campania e Governo si accorgano di queste migliaia di famiglie»

Comunicato Stampa

7 Maggio 2020

Il reddito di emergenza e quando ci sarà ? Per migliaia di ex gestori e collaboratori turistici non c’è neanche la possibilità di garantire oggi un piatto a tavola! E cosi l’Abbac l’associazione regionale del comparto extralberghiero e GuestItaly, la prima onlus di turismo sociale e aggregativo in Italia, hanno lanciato un’iniziativa di solidarietà tra gli operatori turistici con una raccolta fondi per aiutare le famiglie più bisognose.

«Migliaia di famiglie che gestivano bed and breakfast , case vacanze e appartamenti in locazione, non hanno alcun reddito e non possono ricevere alcun contributo – dichiara il presidente Agostino Ingenito – E’ vero per il fisco avrebbero dovuto integrare quegli introiti turistici con un proprio reddito familiare ma per tanti, soprattutto in città e nelle località turistiche stagionali, mettere online l’appartamento e ricevere ospiti era l’unica fonte economica certa e che aveva garantito di tirare avanti dignitosamente, dopo la pesante crisi economica degli ultimi anni».

Sembrano ormai un lontano ricordo i nuovi flussi turistici che avevano interessato il nostro territorio, grazie ai voli lowcost e le piattaforme online di prenotazione e i prossimi mesi appaiono assai incerti se e come sarà possibile aprire rotte internazionali e con un turismo di prossimità che si preannuncia molto limitato e selettivo.

«A Napoli come a Salerno e per alcune località turistiche ci siamo attrezzati, prendendo contatti con servizi caritatevoli e comunali per assistere chi ne aveva i titoli per buoni spesa e spesa solidale, ad altri vengono consegnati pacchi alimentari ma tanti non hanno i fondi per pagare le utenze – dichiara Ingenito – Auspicando che il Governo e la Regione confermino l’apertura delle nostre strutture, al momento il decreto non prevede aperture per il codice attività 55.20 e poi è necessario che la Regione Campania ascolti questo grido di dolore che arriva da un settore che negli anni ha consentito importanti riscontri economici ma che oggi è totalmente escluso da qualsiasi aiuto. Ne appare chiara la strategia della Regione per un piano di rilancio del territorio. Certo, c’è ancora l’emergenza e tutti siamo grati per la linea adoperata di estremo rigore, ma l’estate porterà con se una concorrenza spietata tra i territori per accaparrarsi gli ospiti possibili, essenzialmente italiani e di prossimità e dalla Regione arrivano informazioni che sembrano poche incisive e concrete – continua Agostino Ingenito – Vorremmo che la Regione preveda una promozione anche con la proposta di coupon e voucher destinate a famiglie italiane che intendono venire in Campania e che magari potranno trovare conveniente l’incentivo da integrare con quello annunciato dal Ministero ma non ancora definito nella forma e sostanza. Non si è neanche utilizzato questo tempo in consiglio regionale per varare un piano riorganizzativo e restano non aggiornate le normative del nostro settore ».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Torna alla home