Attualità

Contagiato dal Covid a Piacenza: il racconto del dottore Luigi Conti

“Ho ancora negli occhi i volti delle tantissime persone che hanno perso la vita"

Carmela Santi

5 Maggio 2020

“Ho ancora negli occhi i volti delle tantissime persone che hanno perso la vita. Dietro ad ogni numero di questo drammatico bilancio covid è doveroso ricordare che ci sono vite umane, molte delle quali purtroppo non ce l’hanno fatta”. A stento riesce a trattenere le lacrime il dottore Luigi Conti. Originario di Vallo della Lucania il medico 38enne vive e lavora a Piacenza. È chirurgo presso l’ospedale della città emiliana. Anche lui non è stato risparmiato dal virus. È stato tra i primi medici della struttura ospedaliera a risultare positivo. Insieme a lui sono stati contagiati anche figlio di appena tre anni e la moglie in attesa della seconda figlia. La piccola nascerà ad agosto.

InfoCilento - Canale 79

Il medico cilentano ha vissuto giorni di grandi preoccupazioni e di gran dolore. Ad un certo punto è diventato paziente per poi tornare in prima linea per prendersi cura dei suoi assistiti. “Sono ancora traumatizzato – racconta – siamo arrivati a registrare anche sette otto decessi al giorno. Ad un certo punto ho pensato che mia professione fosse ingrata. Mi sentivo impotente davanti a tante morti. Ogni volta alzare il telefono e comunicare ai familiari che il proprio caro non ce l’aveva fatta è stato terribile”.

Il dottore Conti si dice fortunato. Lui e i suoi familiari sono riusciti a superare la malattia ma purtroppo tante, troppe persone non hanno sconfitto il coronavirus. “È stata come un’onda improvvisa che non ti aspetti” racconta il giovane medico. Piacenza è a soli 15 chilometri da Codogno dove è stato isolato per la diagnosi “inaspettata” e fortuita il primo caso italiano accertato di infezione da Covid 19. “Come struttura sanitaria – dice – ci siamo trovati fin dalla fine di febbraio nel cuore della pandemia, in tutta la sua drammaticità, con enorme impatto in termini di vite umane e di sconvolgimento della vita sociale, cancellando un’intera generazione”.

Conti è stato contagiato proprio nei primissimi giorni dell’emergenza quando ancora si era inconsapevoli della malattia. “Forse – dice – per incoscienza personale ancora non adottavamo tutti i dispositivi necessari. Non eravamo cosci come chirurghi di quello che ci stava capitando, e siamo arrivati a sentirci inadeguati e incapaci di dare una risposta”. Il dottore ha passato e superato la sua malattia in quarantena, lontano dalla moglie e dal figlio che comunque erano già risultati positivi.

“Il primo ad ammalarsi dopo di me è stato mio figlio Eduardo di tre anni. Ha avuto una piccola polmonite di cui il pediatra non ne capiva le cause. Oggi la possiamo collegare al virus. Sono stati giorni tremendi. Soprattutto per mia moglie in attesa”. Il giovane medico di Vallo si commuove nel ricordare quei terribili giorni legati alla sua esperienza personale ma soprattutto lavorativa . “È difficile per chi non è stato in prima linea capire quello che realmente è accaduto negli ospedale. Nelle rianimazioni il virus ha ucciso delle vite umane e non dei numeri”. Conti difficilmente sarà la stessa persona e lo stesso medico dopo l’emergenza coronavirus. Nei suoi occhi, nel suoi cuore nella sua mente resteranno indelebili le immagini fotografate in questi giorni.

“Consentitemi di ringraziare – dice – la mia famiglia che nonostante la distanza mi è stata vicina. Mia mamma Maria Antonietta, mio padre Emilio e mia sorella Maria Luisa. I miei suoceri e tutti gli amici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home