Attualità

Santa Marina, Fortunato a Conte e De Luca: “Autonomia ai sindaci per non far morire i piccoli comuni”

Ecco la lettera del sindaco Fortunato

Comunicato Stampa

2 Maggio 2020

Giovanni Fortunato sindaco Santa Marina

Il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato scrive al Presidente Conte e al Governatore De Luca, per valutare l’opportunità, in previsione della fase 2, di dare maggiore autonomia ai sindaci in base agli aspetti peculiari del territorio, per la riapertura di bar, pasticcerie, servizi di ristorazione ed anche barbieri, parrucchieri ed estetiste.

InfoCilento - Canale 79

Questo il testo della lettera:

“In un periodo così difficile- spiega il primo cittadino di Santa Marina Giovanni Fortunato- in un momento storico che mai abbiamo affrontato prima d’ora, in cui ci apprestiamo a vivere una fase 2 di convivenza con l’emergenza covid-19, è giusto e indispensabile programmare una ripartenza graduale, che andrebbe però pensata valutando i singoli aspetti e i singoli casi. Nei piccoli paesi, di cui è costellata la nostro Patria, non è possibile concepire la riapertura dei bar e delle pasticcerie permettendo solo la consegna a domicilio e il servizio da asporto, ben diversa cosa è la situazione delle città, dove ci sono uffici e attività lavorative in ripresa, li sì ha un senso consentire la riapertura seguendo questi criteri. Nelle nostre piccole realtà però nessun bar, nessuna pasticceria e nessun esercizio di ristorazione potrà riaprire a queste condizioni. Penso anche ad altre categorie, barbieri, parrucchieri ed estetiste che dovranno attendere il primo di giugno per riavviare le loro attività da troppo tempo serrate. Sarebbe opportuno per la fase 2 consentire maggiore autonomia ai sindaci, che hanno dimostrato in questo particolare momento storico, di saper gestire in maniera esemplare la situazione emergenziale. Un piccolo comune, dove il distanziamento sociale esiste naturalmente ed è normalità giornaliera, non può essere gestito né trattato come una città. Soprattutto-continua Fortunato- tenendo conto che nel mio comune, come nella maggior parte dei comuni del Cilento e nella stragrande maggioranza dei comuni del Sud, non ci sono stati e non ci sono casi di coronavirus. Si potrebbe pensare alla riapertura dei bar, delle pasticcerie, degli esercizi di ristorazione, barbieri, parrucchieri ed estetiste, già dal 4 maggio, naturalmente sempre nell’ottica del distanziamento e nel rispetto delle normative di sicurezza delineate dal Governo e dalla Regione. Anche in base alla singola attività commerciali, tenendo conto delle dimensioni del locale, sia all’interno che degli spazi all’aperto, per valutare caso per caso la gestione della ripresa. Il nostro territorio ha bisogno di ripartire, l’economia deve essere riavviata, bisogna dare un segnale positivo alla nostra gente, ai nostri lavoratori, concedere maggiore respiro a quelle attività che in maggior misura hanno subito la chiusura di questi mesi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Torna alla home