Approfondimenti

Coronavirus: la logistica continua a fare la sua parte: l’esempio di Trans Italia

Redazione Infocilento

24 Aprile 2020

La logistica sta facendo la sua parte durante questa emergenza legata al Coronavirus, con grande professionalità, senso del dovere e responsabilità. Evitando, in questo modo, rallentamenti anche nella consegna di prodotti indispensabili ai Servizi sanitari quali farmaci, mascherine, camici e materiali di supporto all’attività medica. E garantendo l’approvvigionamento dei beni di prima necessità a tutta la popolazione.

Nei momenti di emergenza, come quello in corso, è necessario garantire l’efficienza della rete del trasporto e della logistica su tutto il territorio nazionale. Per questo motivo, il settore della logistica è uno dei più esposti per quanto riguarda l’epidemia da Covid-19, più noto come Coronavirus.

È vitale che le merci continuino a muoversi, soprattutto per approvvigionare una nazione in forte difficoltà. Rifornire i magazzini con beni vitali per la popolazione non fa ovviamente passare in secondo piano la tutela di tutti i lavoratori della filiera logistica.

Oltre ai lavoratori dei magazzini, i più esposti sono gli autotrasportatori, in particolare quelli che si trovano a dover far più tappe per scaricare i loro veicoli. In questi casi è necessario ridurre al minimo le uscite degli autisti dalla cabina, limitando al massimo l’accesso a estranei sul veicolo.

Per questa ragione, Trans Italia srl ha messo in atto ogni misura di tutela del personale dipendente, attivando modalità di lavoro agile (smart working) e promuovendo la turnazione dei lavoratori. Il personale impossibilitato a lavorare in regime di smart working è stato dotato delle prescritte attestazioni di servizio previste dal governo, atte a giustificare gli spostamenti verso le sedi aziendali. Presso le nostre unità locali abbiamo attivato misure restrittive di accesso sia per il personale dipendente che per i visitatori che prevedono:

·         misurazione della temperatura corporea

·         screening sintomatologico

·         autocertificazione circa gli spostamenti effettuati negli ultimi 14 giorni.

Tutti gli ambienti di lavoro dove operano i lavoratori di Trans Italia vengono sanificati ed igienizzati, come prevedono le norme a tutela della salute pubblica emanate a seguito della pandemia da Covid-19.

Tutto il personale viaggiante, munito sin dal primo giorno di emergenza di tutti i Dpi (dispositivi di protezione individuale) supplementari necessari, ha continuato ad esercitare l’attività lavorativa come previsto dal Dpcm del 9 marzo 2020.

Ma la direzione di Trans Italia srl non si è fermata qui per la tutela del proprio personale. Consapevole della necessità di salvaguardare una risorsa così preziosa come il proprio capitale umano, l’azienda ha stipulato una copertura assicurativa a favore di tutto il personale dipendente.

Tale assicurazione prevede, in caso di infezione da Covid-19:

·         indennità giornaliera per ciascun giorno di ricovero superiore al 7°

·         indennità di convalescenza

·         assistenza post-ricovero

Un modo per tutelare i dipendenti e per ringraziarli del lavoro che svolgono quotidianamente, anche durante questa drammatica emergenza legata al Coronavirus. Perché se la logistica è il motore dell’economia italiana, i lavoratori sono il cuore di un’azienda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”

Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]

Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere

Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]

Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria

In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]

SH Immigration Specialists: l’agenzia per stranieri che rende l’Italia più accessibile

Nel dedalo talvolta impietoso della burocrazia italiana, fatto di attese in silenzio e corridoi impersonali, c’è chi ha deciso di cambiare tono. SH Immigration Specialists non assomiglia agli uffici dove […]

Domenico De Rosa: “Non sono i dazi, ma l’Europa senza visione il vero problema dell’industria”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, ha partecipato alla tavola rotonda organizzata dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Salerno sul tema “Mercati globali e […]

Torna alla home