Attualità

La Polizia provinciale continua a pattugliare i territori

Durante l'emergenza 500 controlli e 47 sanzioni

Comunicato Stampa

23 Aprile 2020

Polizia Provinciale

Come per le settimane precedenti, anche in questi giorni il Corpo della Polizia provinciale di Salerno continua a pattugliare le strade per la verifica delle misure di contenimento del diffondersi del contagio del Covid-19. Il servizio consiste in controlli mirati alle persone e ai veicoli in transito, sia per monitorare il rispetto delle norme i​nerenti le limitazioni sulla circolazione, gli assembramenti e gli spostamenti, sia per garantire il rispetto delle misure di quarantena se imposte dall’autorità Sanitaria.

“Queste attività – dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese – avvengono in pieno coordinamento con la Questura di Salerno, mediante un notevole e articolato dispositivo interforze. La Polizia provinciale di Salerno, diretta dal Comandante Angelo Cavaliere, ha controllato oltre 500 persone, di cui 47 sono state sanzionate per non aver rispettato il divieto di spostamento in assenza di comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza o motivi di salute, con relativa segnalazione all’Autorità Sanitaria competente per le misure conseguenti.

In sinergia con le altre forze dell’ordine quindi i nostri territori sono costantemente monitorati dai nostri agenti provinciali che comunque segnalano che la maggioranza della popolazione dimostra enorme senso di responsabilità, rigore e senso civico, rispettando le restrizioni imposte dalla normativa nazionale e regionale per il contenimento del contagio.

Il mio pieno apprezzamento quindi va a questi cittadini che sanno rispettare le regole imposte, anche se costa sacrificio, soprattutto durante le festività pasquali, come pure sarà nei prossimi giorni del 25 aprile e 1 maggio. Esorto tutti a continuare in questa direzione senza abbassare la guardia. Dobbiamo continuare a restare a casa per evitare di vanificare i sacrifici fatti fino ad oggi. L’emergenza epidemiologica sta migliorando ma non possiamo ancora togliere il lockdown, se non in maniera graduale, continuiamo tutti insieme ancora per un pò.

Sono fiducioso che presto potremo toccare con mano i risultati del nostro impegno comune. L’impegno di tutti noi che stiamo gestendo una emergenza senza precedenti, dei cittadini che stanno rispettando la normativa vigente e di chi presidia con grande attenzione il territorio perché la legge venga applicata.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home