Cilento

Consiglio Comunale a Perdifumo: minoranza lo diserta “Violate norme su emergenza”

Secondo i consiglieri di minoranza, nonostante le porte chiuse, durante il consiglio comunale non si potrebbe garantire il rispetto delle norme

Costabile Pio Russomando

23 Aprile 2020

Municipio Perdifumo

PERDIFUMO. La minoranza diserterà il prossimo consiglio comunale. E’ quanto si apprende nella missiva protocollata al Comune da parte dei consiglieri comunali d’opposizione Francesco Pecora, Giuseppe Coccorullo e Nazario Matarazzo. Con una nota, infatti, hanno comunicato al Sindaco ed al Segretario Comunale di Perdifumo di non voler partecipare al consiglio comunale in programma oggi, 23 aprile. Il motivo? Sarebbe stato convocato “in violazione della normativa emergenziale relativa al Covid-19 di cui agli artt. 73 D.L. n 18/2020 e 1, comma 1, D.P.C.M. 10 aprile 2020″.

Minoranza diserta consiglio comunale: i motivi

“Il numero e la complessità degli argomenti previsti nell’ordine del giorno uniti alla conformazione, dimensioni e dotazioni dell’aula consigliare, non consentono il rispetto delle regole previste dalla suddetta normativa sanitaria di emergenza”, osservano i tre esponenti dell’opposizione.
Gli stessi fanno presente che “nessun argomento di quelli previsti in trattazione ha i caratteri della urgenza in quanto gli stessi argomenti di bilancio, pur sottoposti a termine, sono stati rinviati al 31 maggio”.

Seduta convocata a porte chiuse

Il consiglio comunale era in programma in prima convocazione per oggi pomeriggio. La seduta si sarebbe dovuta tenere a porte chiuse, ma anche questa precauzione non sarebbe sufficiente secondo l’opposizione.

Perdifumo non è l’unico Comune che, nonostante l’emergenza coronavirus ha deciso di non rinviare le attività del consiglio. Anche il Comune di Orria ha convocato l’assise (a porte chiuse). In questo caso il consiglio comunale – in seduta straordinaria – dovrà procedere all’approvazione al ricorso all’anticipazione di liquidità. La convocazione è per il prossimo 27 aprile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home