Attualità

Comparto balneare campano: chieste linee guida alla Regione

"Ci attendiamo rapide risposte in linea con le tempistiche concordate"

Omar Domingo Manganelli

23 Aprile 2020

In questo periodo di forte incertezza sanitaria ed economica, a causa delle note vicende sanitarie, non mancano ipotesi di gestioni a carattere locale delle emergenze a valere sulle diverse tipologie commerciali ed economiche ed in particolare per la regolamentazione del corretto utilizzo delle spiagge. Proprio per questo FIBA Confesercenti Campania chiede alla Regione Campania, sulla scorta di una rapida interlocuzione nazionale, le linee guida generali ed i punti fondamentali del piano post emergenza per la ripartenza a valere sul comparto turistico e turistico balneare.

Recentemente – dichiara il Presidente Regionale di FIBA Campania Raffaele Espositoabbiamo immaginato, durante la prima fase di ascolto promossa dalla regione Campania una data ipotetica ovvero quella del 4 Maggio, proprio in queste ore ribadita dal premier Giuseppe Conte nella sua relazione al Senato, per favorire insieme la ripartenza di tutti i settori ed è quindi giusto aspettare le linee guida a valere su tutti i territori e non affrettarsi con fughe in avanti isolate che vanno soltanto a destabilizzare e pregiudicare il lavoro di prospettiva di tanti imprenditori e della relativa utenza.”

Continuiamo a fare la nostra parte con senso di responsabilità – prosegue il presidente Esposito – e ci appelliamo al buon senso di tutti nel rispetto di quello che le associazioni di categoria, che rappresentano la voce vera delle imprese, hanno richiesto alle istituzioni, idee singole non concertate e non condivise in questa fase possono soltanto aggiungere confusione ed incertezza ad operatori ed eventuali ospiti che forse iniziano ad immaginare timidamente la propria destinazione turistica regionale, e proprio per questo a livello nazionale e regionale ci attendiamo rapide risposte in linea con le tempistiche concordate.”

“Il nostro appello – conclude Esposito – è volto alla chiarezza, le nostre imprese, i nostri imprenditori con scelte ponderate e difficili, perché si avverte il peso della responsabilità sociale, stanno purtroppo valutando anche la possibilità di restare chiusi poiché non percepiscono in questa babele di proposte che circolano sul web, una regia istituzionale ben definita a partire da quella nazionale che dovrà assicurare a quella a noi più vicina ovvero quella regionale, le linee guida e le proposte che non devono essere fuori dalla realtà ma in linea con gli aspetti territoriali, economici e di sostenibilità, delle comunità turistiche coinvolte. Le iniziative fin qui avanzate singolarmente invece non fanno altro che alimentare il triste orientamento ad una chiusura ragionata e volontaria. Siamo convinti che la vera azione di chiarezza e uniformità verticistica regionale, da pervenire entro la data stabilita, possa finalmente sciogliere i dubbi delle imprese e contribuire salvare parte di questa prossima stagione turistica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home