• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Buccino, il 20 aprile apre lo sportello del Piano di Emergenza

Albergatori e ristoratori locali: "Misure insufficienti, le perdite sono notevoli"

A cura di Antonella Eleonora Pacella
Pubblicato il 19 Aprile 2020
Condividi

Dal 20 aprile sarà attivo presso il Comune di Buccino l’Ufficio di Piano per l’Emergenza, aperto dalle 10.00 del 20 fino alla mezzanotte del 30 aprile e che consentirà alle micro imprese artigiane, commerciali, industriali, edili, bar, ristoranti, gelaterie, riparazioni autoveicoli, motocicli, attività di servizi sanitari, socio assistenziali e varie, di richiedere il bonus di 2000,00 euro stanziato una tantum. “Con un ulteriore straordinario sforzo nel reperimento di risorse, il fondo per il Piano Socio Economico della Regione Campania è stato portato a 900 milioni di euro.

L’incremento di altri 300 milioni in aggiunta ai 600 già stanziati, consentirà di aumentare anche tutte le pensioni al minimo e gli assegni sociali” ha dichiarato Vincenzo De Luca, Governatore della Regione. In questi giorni, a soffrire soprattutto della quarantena sono Ristoranti ed Hotel, che secondo una stima dell’Osservatorio sui bilanci delle Srl- Focus Ristoranti ed Alberghi, avranno una perdita a livello nazionale di 16,2 milioni di euro, e quelli campani di 1,2 solo per i mesi di marzo ed aprile.

A tal proposito abbiamo intervistato il Proprietario dell’omonimo Hotel, Domenico Elia ed il Responsabile del Resort Eliceto Giuseppe Scotto, i quali confermano l’annullamento delle cerimonie, delle prenotazioni alberghiere, oltre al fermo di attività di ristrutturazione o, come nel caso dell’Eliceto di ultimazione della Spa e del maneggio. “I soldi stanziati sono insufficienti, molti sono concessi in prestito con garante lo Stato, ma per ovviare sarebbe più opportuno predisporre uno stanziamento a fondo perduto per compensare almeno il 30 % del mancato fatturato totale”, ha suggerito Domenico Elia, il quale aggiunge: “Una struttura grande come la mia ha già costi di gestione importanti, ho 24/26 dipendenti in cassa integrazione, ma non so per quanto sarà elargita, ci sono costi anche se l’attività è ferma, vorrei delle risposte da chi di dovere, per capire se è il caso di archiviare l’anno e riaprire il prossimo, perché è impensabile festeggiare matrimoni con invitati muniti di mascherina e seduti ad un metro di distanza l’uno dall’altro!”. Se si pensa che il settore matrimoni e cerimonie muove un notevole giro d’affari cui sono coinvolti altre professionalità, tra cui parrucchieri, estetisti fotografi, cantanti e quant’altro, è innegabile che non si tratta di un problema risolvibile a breve termine e risarciti adeguatamente i professionisti che hanno subito lo stop forzato.

s
TAG:buccinobuccino notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.