Politica

Alessandro Carrazza scrive a De Luca “Si recuperi l’ospedale di Sant’Arsenio e si rilanci nel Vallo”

Le proposte in una lettera a De Luca

Comunicato Stampa

18 Aprile 2020

“I nostri paesi del Vallo di Diano sono stati duramente colpiti dall’emergenza corona virus. Il numero di morti nella nostra zona è arrivato a 15, numero alto in percentuale ai residenti del Vallo di Diano, bisogna fare qualcosa in più”.

Così l’avvocato Alessandro Carrazza, capogruppo in consiglio comunale a Sala Consilina della lista “Evoluzione Sala” in una lettera inviata al Presidente De Luca.

Dopo aver espresso il cordoglio per le vittime e l’apprezzamento per il lavoro del personale sanitario il consigliere rilancia. 

“I nostri paesi sono stati dichiarati ‘zona rossa’, giustamente visto il numero di contagi e di decessi, ma – ricorda Carrazza- nessun particolare provvedimento a favore della nostra realtà territoriale è stata preso.

L’unica costante e’ la litigiosità di molti politici locali. Sull’ospedale di Sant’Arsensio, ad esempio, si poteva fare e si può fare qualcosa in più. 

Lei ha informato tutti i campani che in pochi giorni a Salerno sarà costruito un vero ospedale all’interno del Policlinico, non prefabbricati usa e getta, ma una vera struttura ospedaliera che durerà nel tempo.

Questo a Salerno, da noi Vallo di Diano e mai possibile che l’ospedale di Sant’ Arsenio debba essere solo il giocattolo rotto con cui giocano i politici locali? È il momento di dare risposte anche qui”.

“Le persone anziane meritano più assistenza, servono più tamponi e più prevenzione ed allora chiediamo di avviare un confronto su una nuova riorganizzazione della risposta sanitaria nel Vallo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina, l’iniziativa Guida Sicura

Nei corsi di formazione coinvolti 25 dipendenti

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Torna alla home