Cilento

Celso, sorpresi a raccogliere asparagi: multati

Due persone sono state sorprese dai carabinieri forestali di Sessa CIlento a raccogliere asparagi nel territorio del Comune di Pollica: sanzionati

Antonella Agresti

14 Aprile 2020

POLLICA. Continua l’incessante attività di controllo posta in essere dai carabinieri sul territorio per verificare il rispetto delle misure restrittive previste da Governo e Regione in questa fase di emergenza coronavirus. L’attività dei militari non è concentrata soltanto sulle strade, ma anche nelle zone interne e impervie dove sono gli uomini dei carabinieri forestali a sorvegliare il territorio per intercettare i trasgressori.

Due persone sorprese a raccogliere asparagi

Nella mattinata odierna, il brigadiere Antonio Nicola Ferra e il carabiniere Davide Carpentieri, del reparto di Sessa Cilento, hanno sorpreso due uomini intenti alla raccolta di asparagi in località Celso nel comune di Pollica. Ai due è toccata quindi la sanzione amministrativa per aver violato le norme anti-contagio.

L’attività di controllo dei carabinieri forestali della stazione di Sessa Cilento

Coordinati dal colonnello Mario Guariglia, i carabinieri forestali della stazione di Sessa Cilento stanno svolgendo una attività incessante sul territorio. Quella di questa mattina non è la prima sanzione comminata a soggetti che, nonostante il DCPM del Governo e le ordinanze regionali, hanno pensato bene di recarsi in zone montane per raccogliere asparagi.

Due settimane fa tre giovani furono sorpresi in un’aria bruciata di località Montagna Cicale, sempre nel Comune di Pollica. Anche in questo caso scattò la sanzione aggravata da un’ulteriore ammenda per la raccolta in area non consentita di asparagi (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Torna alla home