Attualità

Coronavirus: fine dei contagi? Uno studio svela quando succederà

Il Corriere della Sera ha svelato quando è attesa la fine dei casi di positività. al Coronavirus. Prima regione il Trentino, l'ultima la Toscana

Christian Vitale

30 Marzo 2020

coronavirus

Una delle domande che più spesso ci si pone è relativa al termine di questa grave crisi sanitaria. Cosa succederà una volta superato il famoso “‘picco” e quando termineranno i contagi? Tutto ciò è stato spunto di riflessione del Corriere della Sera. Il quotidiano ha provato ad analizzare, attraverso una ricerca effettuata dall’ Einaudi Institute for Economics and Finance, quando arriverà la fine del contagio nelle varie regioni italiane. I dati, divulgati dal giornale, indicano il giorno in cui, secondo lo studio, non si dovrebbero registrare nuovi casi di positività.


 Coronavirus: fine contagi i dati regione per regione


Dal 20 aprile in Campania l’azzeramento dei casi di positività

I dati parlano di una possibilità di azzeramento di contagi molto diversa tra loro, fra regione e regione. I primi a sorridere potrebbero essere gli abitanti del Trentino Alto Adige, il 6 aprile, e man mano tutte le altre, terminando con la Toscana il 5 maggio.  Per la Campania la ricerca, invece, riporta il 20 aprile come possibile giorno dove non si avranno ulteriori nuovi casi di positività. Nella peggiore delle ipotesi, sempre per il Corriere della Sera, per la fine di maggio è previsto il totale azzeramento di nuove positività sul territorio nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ritorna ad Agropoli la fraternità dell’Ordine Francescano Secolare

Ieri la cerimonia solenne con l'ingresso di sette nuovi membri nell'Ordine Francescano Secolare

Vito Rizzo

15/05/2025

Agropoli, gli studenti del Vico – De Vivo protagonisti ad Uno Mattina in Famiglia

Per gli studenti agropolesi una giornata a Paestum dove hanno incontrato lo "psicologo della strada" Stefano Pieri

Ernesto Rocco

15/05/2025

Padula celebra la lettura: premiati gli studenti del progetto “Leggere…ascoltando”

Un’iniziativa che ha unito scuola, istituzioni e territorio nel segno della cultura

Agropoli: sabato l’inaugurazione del campo “Polito”

“Una vicenda complessa che era giunta ad una situazione di stallo, rischiando di far perdere i fondi”

Vallo della Lucania, la Regione Campania stanzia 4 milioni per lo stadio “G. Morra”: via al completamento della struttura

“Ora possiamo fare del nostro Morra un gioiellino, i fatti valgono molto di più delle inutili chiacchiere”

Chiara Esposito

15/05/2025

Valle dell’Angelo: dal Politecnico di Milano in visita alla Bottega di Comunità

Visita conoscitiva nei giorni scorsi da parte del Politecnico di Milano alla Bottega della Comunità hub di Valle dell’Angelo, per verificato sul campo le caratteristiche del modello organizzativo per l'assistenza socio-sanitaria nelle aree interne

Novi Velia: un sistema di rilevamento dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison

Attivo un sistema di rilevazione dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison. Ingresso gratuito per i residenti

Il sassanese Carmine Aquino è il nuovo responsabile dell’Area Sud dell’Anpas Campania

Con una nuova struttura e ruoli strategici definiti, Anpas punta a rafforzare la propria capacità di intervento

Vallo della Lucania: successo per la giornata di microchippatura gratuita

Buona affluenza per l'iniziativa a cui hanno preso parte cittadini di Vallo della Lucania e dei centri limitrofi

Chiara Esposito

15/05/2025

Castellabate, affisso striscione “Free Palastine” sulla Casa Comunale

“Si tratta di un gesto simbolico, ma carico di significato, per esprimere solidarietà al popolo palestinese"

“Elea – La Rinascita”: il cinema che intreccia passato e presente nella suggestiva cornice di Paestum

Anteprima del corto "Elea – La Rinascita" al Museo Archeologico di Paestum: un viaggio tra storia, cinema e valori universali.

Chiara Esposito

15/05/2025

Aree interne: domani a Roccadaspide l’assemblea dei sindaci

I progetti finanziati grazie al "bando strade" saranno inseriti nella strategia per procedere all'approvazione

Torna alla home