Attualità

A sostegno della propria città: l’iniziativa benefica dei tifosi Paestum Ultras 1919

Bella iniziativa del gruppo Paestum Ultras 1919, "a sostegno della propria città". Si mira ad aiutare le famiglie in difficoltà in questo momento delicato.

Christian Vitale

29 Marzo 2020

ultras paestum 1919

Sono tante le iniziative di solidarietà intraprese, da più parti, in questi ultimi giorni. Anche il mondo dello sport è risultato molto sensibile alla grave crisi legata al Coronavirus. Diverse le raccolte fondi e le donazioni stanziate da atleti professionisti e dilettanti. Un bel segnale, in tal senso, arriva da Capaccio-Paestum, ed in particolare dal gruppo PAESTUM ULTRAS 1919. Questa l’iniziativa solidale e benefica, A SOSTEGNO DELLA PROPRIA CITTA’, intrapresa dai sostenitori di fede granata del club.


A SOSTEGNO DELLA PROPRIA CITTA’: l’iniziativa dei ragazzi della PAESTUM ULTRAS 1919

I ragazzi della PAESTUM ULTRAS 1919 scendono in campo A SOSTEGNO DELLA PROPRIA CITTÀ, aiutando le famiglie in difficoltà in questo momento delicato.  Abbiamo messo a disposizione sia un codice IBAN su cui è possibile effettuare un bonifico e sia una carta prepagata POSTEPAY su cui è possibile effettuare una ricarica anche presso TABACCHI abilitati.

■BONIFICO.
▪︎IBAN: IT74N0760115200001010224499.
▪︎INTESTATARIO: DAVIDE VALVA.
▪︎CAUSALE: CONTRIBUTO SPESA PER FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ COVID-19.

■RICARICA POSTAPAY.
▪︎NUMERO CARTA: 4023600916333414.
▪︎CODICE FISCALE: VLVDVD88M23H703C.

Tutte le donazioni verranno prelevate solo ed esclusivamente per effettuare l’acquisto di prodotti alimentari destinati alle famiglie più bisognose del territorio di CAPACCIO PAESTUM nella massima trasparenza. Anche un piccolo contribuito può essere fondamentale per la nostra Comunità. AIUTACI ANCHE TU!!!


Per maggiori info

Per altre notizie, su come aderire all’iniziativa, è possibile consultare la pagina Facebook, visualizzabile cliccando qui, del gruppo capaccese. Lo stesso negli ultimi giorni, aveva lanciato “a sostegno per la propria città” con l’invito di aiutare le persone maggiormente in difficoltà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home