Alburni

Coronavirus: in Cilento e Diano 28 nuovi casi. Il bollettino

Soltanto nelle ultime 12 ore ben 28 casi. Preoccupa la positività di una infermiera dell'ospedale di Vallo della Lucania. Il bollettino

Ernesto Rocco

28 Marzo 2020

E’ iniziata nel peggiore dei modi la giornata di oggi: 24 casi di coronavirus nel Vallo di Diano e, nelle ultime 12 ore, 4 nel Cilento.
E’ questo l’esito degli ultimi tamponi. Nel primo caso quelli positivi interessano ospiti della casa di riposo Juventus di Sala Consilina: contagiati degenti e operatori. Oltre ai 24 casi segnalati oggi, altri 17 erano stati registrati nei giorni scorsi. Raggiunta quota 100 contagi sul comprensorio: 63 a Sala Consilina, 10 a Caggiano, 6 a Sassano, 4 ad Auletta, Polla e Teggiano, 3 a Sant’Arsenio, 2 ad Atena Lucana e Montesano, 1 a Buonabitacolo, Padula e Caggiano. Tra questi si segnalano 5 decessi e 1 guarigione.

InfoCilento - Canale 79

Coronavirus l’emergenza nel Cilento

Nel comprensorio cilentano, invece, i casi nuovi arrivano da Laurino, Casal Velino e Vallo della Lucania. Nel primo caso contagiato un dipendente di una società telefonica, già in isolamento. Era entrato in contatto con una persona di Cava dei Tirreni poi risultata positiva; a Casal Velino è un professionista del bivio di Acquavella il contagiato. Infine a Vallo della Lucania, due i casi: un giovane già in isolamento e un’infermiera del pronto soccorso del “San Luca”. Ed è quest’ultimo il caso più preoccupante considerato il gran numero di persone con cui è entrata in contatto. In Cilento i contagi sono 12 ad Agropoli, 4 a Vallo della Lucania, 2 a Sessa Cilento, 1 a Serramezzana e Montano Antilia, con 1 decesso e due guarigioni. Il totale è di 18 persone attualmente affette da coronavirus.

La situazione degli Alburni

Nel comprensorio degli Alburni, infine, resta fermo a due il numero dei contagi, ovvero due coniugi residenti in una frazione di Sicignano degli Alburni. Oggi due persone di Bellosguardo sono risultate positive tra quelle ospiti della casa di riposo di Sala Consilina, ma entrambe non avevano da tempo contatti con la comunità, come ha confermato il sindaco Giuseppe Parente. Discorso simile per un giovane di Corleto Monforte risultato contagiato nei giorni scorsi. Da tempo, infatti, non risiede nel comune montano ma a Bellizzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home