Cilento

Il Feudo del Monaco di Casalbuono

Luoghi da visitare... quando sarà passata questa emergenza

Rossella Tanzola

23 Marzo 2020

Il Feudo del Monaco è un polo didattico sportivo naturalistico, che funge anche da rifugio e parco avventura. Nasce da un progetto realizzato con il Comune di Casalbuono e l’Associazione Borghi Autentici D’Italia, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per la Gioventù e Servizio Civile Nazionale.

Un’area situata in Località Feudo del Monaco, fra Sala Consilina e Lagonegro, a cavallo fra il Monte Cervati e il Monte Sirino. Il parco è immerso e posizionato in un clima fuori dal tempo, a braccetto con una natura selvaggia e incontaminata. Nell’area è possibile vivere un’esperienza unica e irripetibile, che solo il verde degli alberi e la forza di arbusti rigogliosi è in grado di offrire a chiunque voglia visitarlo.

Si possono intraprendere diverse attività come percorsi acrobatici in altezza, arrampicate artificiali, tree climbing, yoga o anche solo semplicemente passeggiare in piena e completa libertà tra le vaste aree attrezzate. È il posto ideale per ogni categoria: infatti è un ottimo passatempo non solo per famiglie e amici che vogliono organizzare un bel barbecue, ma anche e specialmente per tutti coloro che hanno voglia di respirare aria pulita e impiegare qualche ora immersi in un contesto frizzante e rigenerante.

Il parco è composto da uno staff altamente qualificato e offre infinite possibilità, come l’opportunità di pianificare eventi di qualsiasi genere, come feste di compleanno, addio al nubilato/celibato e team building.

Spesso ci capita di sottovalutare o addirittura di ignorare l’innumerevole quantità di luoghi e alternative che abbiamo a disposizione, per sostenere invece uno stile di vita con la consapevolezza che “tanto ci sarà sempre tempo” …. Vivere a contatto con la natura, godere di un clima mite, praticare sport e divertirsi a pochi passi da casa non è la fortuna di tutti. Per cui, non appena ne avremo la possibilità, e saremo finalmente usciti dalla catastrofica situazione del Covid – 19, sfruttiamo a pieno queste risorse senza banalizzarle o darle per scontate, poiché ci consentono di evadere mentalmente oltre che fisicamente, trasmettendoci in una realtà esistente ma totalmente inconsiderata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home