Attualità

Coronavirus: l’esempio dei giovani del Cilento e Diano

Diverse le donazioni fatte dai ragazzi del territorio in favore delle strutture sanitarie

Costabile Pio Russomando

22 Marzo 2020

Donazione

In questo periodo di emergenza coronavirus, si sono diffuse tante notizie relative in particolare alla presenza di giovani fermati perché non rispettosi delle ordinanze di governo e regioni. Si tratta di fenomeni isolati perché per fortuna ci sono tantissimi ragazzi che hanno compreso la criticità del momento, la necessità di seguire le regole e di contribuire, ognuno nel suo piccolo, ad aiutare quanti si stanno battendo per salvare delle vite in condizioni spesso di grande difficoltà.

Nei giorni scorsi vi avevamo già parlato di alcuni ragazzi di Palinuro che avevano scelto di donare una quota pari a €1400 derivante dal gioco del Fantacalcio all’ospedale dell’Immacolata di Sapri (leggi qui).

Ora queste iniziative si moltiplicano. A Montesano sulla Marcellana alcuni ragazzi hanno seguito il medesimo esempio, destinando €1200 alla struttura sanitaria del territorio. Stessa scelta hanno fatto dei gruppi di giovani di Castellabate ed Agropoli capaci di raccogliere circa €2000, sempre derivanti dalle quote del Fantacalcio che si è deciso di donare alla sanità anziché ridividersele. Si tratta di piccoli esempi da seguire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home