• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cuccaro Vetere: una piazza per Antonio Valiante

Piazza Umberto I diventerà piazza Antonio Valiante: una scelta fortemente voluta dalla comunità

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 20 Marzo 2020
Condividi

CUCCARO VETERE. Piazza Umberto I diventerà presto Piazza Antonio Valiante. La cerimonia di intitolazione che avrebbe dovuto portare anche allo scoprimento di un monumento artistico alla sua memoria, era in programma per il prossimo 22 marzo, ovvero nell’anniversario della nascita del politico cilentano. Data l’emergenza sanitaria nazionale legata al coronavirus, però, tutto è stato rinviato a data da destinarsi.

Una piazza per Antonio Valiante: i motivi della scelta

La scelta dell’amministrazione comunale di Cuccaro Vetere di intitolare una piazza ad Antonio Valiante e di installarvi una raffigurazione artistica non è casuale: Valiante è stato l’uomo ed il politico che ha saputo rendere alla piazza principale del suo amato paese il suo significato, letterale ed intrinseco, più autentico: Agorà, il luogo fondamentale di raduno e confronto dei cittadini.

“Chi ha avuto la fortuna e l’onore di conoscerlo potrà ricordarlo, infatti, passeggiare in lungo ed in largo per quella piazza, in compagnia dei suoi paesani, ora pensoso e riflessivo nell’ascoltare le istanze del popolo, ora animato da fervore retorico nell’educare ad un altissimo senso civico e politico i suoi interlocutori, ora semplicemente allegro e spensierato con gli affetti e le compagnie di una vita”, sottolineano da palazzo di città.

Sempre e comunque l’agorà è stata, con lui, il luogo della riflessione e della discussione pubblica, che animavano e accompagnavano ognuna di quelle passeggiate, rendendo davvero vivo, di uno spirito impalpabile e carico di passione civile, quello che fu il vero cuore politico del Cilento.
E su quella stessa piazza l’Onorevole Valiante ha vegliato quotidianamente, affacciandosi semplicemente dal suo balcone, e rassicurando col saluto della mano ed un sorriso complice ed affettuoso i tanti compaesani di cui seppe essere il principale riferimento.

Niente di più spontaneo e naturale, dunque, che quella piazza, già intitolata al re Umberto I, prenda il suo nome, “così evocativo e ispiratore, attraverso cui aspirare a che l’agorà possa ritornare ad essere ancora quel crogiolo di animi e forgia di nuovi spiriti politici rinnovatori, di cui il Cilento oggi più che mai fame e bisogno”, dicono dal Comune.

L’evento dell’intitolazione per ora è solo rimandato. Quando l’emergenza sarà cessata sarà organizzato un grande evento al quale saranno invitati i rappresentanti delle comunità cilentane.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:antonio valianteCilentoCilento Notiziecuccaro veterecuccaro vetere notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ottati, Convento Domenicani

Ottati aderisce al bando “Gemellaggio tra le città”

Il Comune di Ottati si candida a un bando comunitario per promuovere…

Casa di Comunità Pollica

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

Si tratta di un progetto di fondamentale utilità per il potenziamento del…

Ospedale Ruggi

“Miracolo” al Ruggi di Salerno: un uomo torna a camminare dopo la rimozione di un rarissimo tumore midollare

All’Ospedale Ruggi di Salerno un complesso intervento neurochirurgico restituisce la mobilità a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.