Attualità

Ospedale di Polla, al via riconversione per l’emergenza

Cardiologia diventa area Covid, due prefabbricati saranno reparti esterni

Ernesto Rocco

19 Marzo 2020

L’ospedale di Polla si sta preparando ad affrontare l’emergenza ed un eventuale picco di contagi. Per farlo il direttore sanitario del Curto, Luigi Mandia, sta lavorando alla trasformazione del reparto di cardiologia in reparto per la degenza dei pazienti in isolamento in attesa dell’esito del tampone in presenza di sintomi. I posti letto che saranno ricavati dal reparto, i cui degenti sono stati trasferiti in un’altra area del nosocomio, saranno almeno 5.

La scelta del reparto di cardiologia non è stata casuale, ma dovuta al fatto che all’interno si trova un ascensore con accesso diretto al pronto soccorso, in questo modo i pazienti sospetti possono essere portati in isolamento attraverso un percorso sicuro in grado di evitare contatti con gli spazi interni comuni del plesso ospedaliero.

“Stiamo lavorando senza sosta in questi giorni – ha sottolineato il direttore Mandia – per essere pronti ad affrontare nel migliore dei modi qualsiasi emergenza. Devo ringraziare tutto il personale dell’ospedale, medici, infermieri, oss, impiegati per il lavoro che stanno facendo per poter garantire la migliore assistenza non solo ai pazienti infettati dal Coronavirus, ma anche a tutti gli altri degenti che si trovano qui per altre patologie”.

Oltre alla riconversione della cardiologia all’esterno dell’ospedale sono in fase di allestimento anche altri due reparti all’interno di altrettanti prefabbricati. Si sta valutando in queste ore qual essere l’utilizzo da fare per i due moduli prefabbricati, le ipotesi al vaglio sono diverse, tra queste quella per dare assistenza a persone dializzate che potrebbero essere state colpite dal Covid 19 oppure allestire una sala parto per le donne positive al Coronavirus.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Sant’Arsenio: il vice sindaco, Andrea Vricella e il Consigliere Ippolito ricevuti dal Sottosegretario Ferrante al Mit

Durante la riunione, si è discusso delle principali criticità infrastrutturali che interessano il territorio del Vallo di Diano

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Lega: ecco i nuovi coordinatori di Vallo di Diano

“L’Onorevole Attilio Pierro e Federica Mignoli annunciano nuove nomine nel coordinamento provinciale della Lega di Salerno”

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Torna alla home