Attualità

Emergenza coronavirus: “Amministratori devolvano indennità per il “San Luca”

La proposta del consigliere Nicola Botti in questa fase di emergenza coronavirus: "Indennità e gettoni di presenza per l'ospedale di Vallo"

Ernesto Rocco

12 Marzo 2020

VALLO DELLA LUCANIA. In questo periodo di emergenza coronavirus sono state avviate diverse iniziative di solidarietà per contribuire in particolare ad aiutare la sanità, ma anche cittadini e imprese che subiscono gli effetti della crisi. La Regione Campania nella giornata di ieri ha dato la possibilità ad ogni cittadino di donare dei fondi attraverso un controcorrente intestato all’Ente (IBAN IT38V0306903496100000046030, avendo l’accortezza di indicare la causale “COVID-19 DONAZIONE”. Tra i donatori anche il calciatore del Napoli, Lorenzo Insigne. La Regione comunicherà sul proprio sito istituzionale l’ammontare aggiornato delle somme raccolte e le attrezzature ed i dispositivi medici acquistati.

Raccolta fondi per il San Luca

All’iniziativa della Regione si affianca quella promossa dal sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Aloia, che ieri ha annunciato l’attivazione di un Iban ( IBAN IT05 B081 5476 5300 0000 0523 937) presso la Banca del Cilento, per poter effettuare delle donazioni all’ospedale “San Luca” (leggi qui). I fondi raccolti serviranno per l’acquisto di nuove attrezzature elettromedicali.

La proposta del consigliere Nicola Botti

L’iniziativa del primo cittadino vallese ha raccolto il plauso anche del consigliere comunale di minoranza Nicola Botti. “Ho molto apprezzato l’iniziativa del Sindaco di voler potenziare l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, acquistando ulteriori attrezzature tramite libere donazioni”.

Poi un auspicio: “Sarebbe bello se tutti gli amministratori cilentani, di maggioranza e minoranza, rinunciassero alle proprie indennità e ai gettoni di presenza devolvendo il tutto al nostro ospedale!”. Botti ha già annunciato la sua volontà di farlo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home