Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> M5S, Saiello: “De Luca sospenda tributi regionali e istituisca fondo per imprese”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

M5S, Saiello: “De Luca sospenda tributi regionali e istituisca fondo per imprese”

Il responsabile nazionale imprese: “Subito misure per il sostegno a commercio e turismo”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Marzo 2020
Condividi
Gennaro Saiello

“In una fase emergenziale drammatica come questa, non possiamo non tener conto dei contraccolpi per i settori dell’industria e del commercio in Campania. In attesa che a livello nazionale il nostro Governo definisca le misure in termini di sostegno e di agevolazioni a beneficio di ogni comparto produttivo, riteniamo che anche la nostra regione, nei limiti delle sue competenze, possa svolgere un ruolo determinante. E’ possibile, infatti, valutare l’opportunità di una sospensione del pagamento dei tributi di competenza regionale come le tasse automobilistiche, sui rifiuti o per il diritto allo studio universitario, di sospendere ogni azione di recupero coattivo di somme derivanti da contenziosi con la Regione, di procedere al rimborso delle aliquote Irap versate o da versare per tutta la durata dell’emergenza, e di istituire un fondo regionale per il sostegno al personale dipendente  del settore turistico e commerciale”.

E’ quanto propone il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e responsabile nazionale imprese Gennaro Saiello in una lettera indirizzata al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

“Ad oggi – conclude Saiello – non è possibile quantificare il danno per i settori maggiormente colpiti, nel contempo non possiamo permetterci di trascurare gli effetti negativi già in corso. Un intervento deciso della regione che possa corroborare le misure nazionali, oltre a dare un segnale di fiducia servirebbe a scongiurare l’eventualità di chiusura anche di una sola azienda campana, salvaguardando ogni singolo posto di lavoro”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image