Attualità

Sapri: controlli su vetture in ingresso e uscita dalla città

Carabinieri al confine della città per monitorare il rispetto del nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri

Redazione Infocilento

10 Marzo 2020

Da oggi, ormai è noto, tutta Italia è chiamata a rispettare quelle che sono le restrizioni inerenti la “zona rossa” a causa del diffondersi del coronavirus. Un provvedimento, quello del premier Giuseppe Conte, dalla portata storica. Praticamente fino al prossimo 3 aprile non si potrà uscire dal proprio comune di residenza se non per “comprovate esigenze lavorative o di salute”, mentre bar e ristoranti saranno costretti ad abbassare la saracinesca alle ore 18.00.

Chiusi barbieri, parrucchieri e centri estetici mentre saranno aperti regolarmente generi alimentari e farmacia, seppur con le giuste attenzioni per evitare sovraffollamento. In diverse località sono dunque scattati i controlli dei carabinieri. A Sapri i militari guidati dal comandante di Stazione Pietro Marino, coordinati Capitano Matteo Calcagnile, questa mattina hanno praticamente fermato tutti gli automobilisti in entrata ed uscita dalla città della Spigolatrice per verificare le reali esigenze di ognuno di lasciare la città o entrarvi.

Diverse le irregolarità. Per lasciare il proprio Comune di residenza basta presentare una autocertificazione che comprovi le reali necessità per cui ci si sposta (lavoro, salute o altre esigenze). In caso di falsificazione dell’autocertificazione scatterà la denuncia penale.

I controlli non hanno riguardato soltanto Sapri ma anche altre località del territorio. I posti di blocco sono stati organizzati da carabinieri o vigili urbani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Capaccio Paestum: nasce il comitato “NO Antenna 5G al Capoluogo”

Centinaia di cittadini di Capaccio Paestum si mobilitano contro l'installazione di un'antenna 5G Vodafone a Capaccio Capoluogo, creando un comitato per la tutela della salute

Ernesto Rocco

14/07/2025

Capaccio Paestum: una petizione per migliorare il trasporto pubblico locale

Un gruppo di cittadini di Capaccio Paestum ha lanciato una petizione online per richiedere un significativo potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale. La proposta mira a ottenere un aumento delle corse […]

Agropoli: via libera ai parcheggi sul lungomare San Marco

Si punta ad offrire ulteriori aree di parcheggio per attrarre sia i turisti che i residenti, migliorando la fruibilità e l'accessibilità del centro cittadino

Ernesto Rocco

14/07/2025

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Torna alla home