Cronaca

Diocesi di Teggiano – Policastro stop alle messe

Non saranno celebrati neanche i funerali

Redazione Infocilento

8 Marzo 2020

Mons. Antonio De Luca

Stop alle messe. Il vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro, Monsignor Antonio De Lucaxha inviato una nota ai sacerdoti, ai diaconi e a tutti i religiosi del territorio, informandoli del provvedimento. Misure rigide che arrivano anche al divieto di celebrare i funerali punto per le esequie è prevista unicamente la benedizione della salma al cimitero. Ecco la nota del vescovo

Ai sacerdoti, diaconi, religiosi della diocesi di Teggiano- Policastro.
L’ imperversare del diffondersi del Covi-19 e il decreto di questa notte del Consiglio dei ministri, e le disposizioni della protezione civile Vallo di Diano e la Comunità montana Vallo di Diano ci porta ad una doverosa presa di posizione e attuazione del decreto della presidenza del consiglio dei ministri. Pertanto:

  • é fatto divieto assoluto di celebrazioni eucaristiche in tutte le chiese della Diocesi a partire da domani 9 marzo. La domenica si farà uso dei mezzi di comunicazione sociale( radio-tv-internet).
    Si é dispensati dal precetto festivo.
  • Sono vietate e proibite le messe esequiali nelle chiese parrocchiali, si utilizzerà la cappella del Cimitero per la sola benedizione della salma .
  • Sono vietati la celebrazione dei Sacramenti in forma pubblica, qualora vi fosse una urgenza siano celebrati alla presenza dei soli familiari.
  • restano confermate le precedenti indicazioni e limitazioni.
    Le presenti disposizioni resteranno in vigore fino a nuova disposizione.
  • p. Antonio de Luca
    Vescovo di Teggiano-Policastro
    8 marzo 2020

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: il Ministro dell’Interno invia commissione d’indagine in comune

La commissione resterà in carica per tre persi, prorogabili per altri tre. Focus sulle attività dell'amministrazione Alfieri

Fratelli d’Italia del Vallo di Diano: un incontro politico per rilanciare l’azione politica e amministrativa

Nel corso della riunione è emersa la totale contrarietà verso la recente legge elettorale regionale nella parte, al momento ancora valida, che rende difficile e precludente la partecipazione, quali candidati, ai Sindaci della regione

Appalti pilotati a Valva, sequestri per 787mila euro: nei guai anche ex amministratori comunali

Il provvedimento di sequestro è stato emesso nei confronti dell'imprenditore Abate Aniello, legale rappresentante della FGA srl

I sindaci PD del Vallo di Diano contro il cambio nome all’Aeroporto di Salerno: “Solo uno spot politico-elettorale, i territori interni restano esclusi”

Una scelta che, secondo i primi cittadini, produce un danno d’immagine e una marginalizzazione evidente per quelle comunità che da anni investono su identità, turismo lento, sostenibilità e qualità della vita

Assolto dall’accusa di violazione del divieto di avvicinamento Bruno Humberto Damiani, ex indagato per l’omicidio Vassallo

Assolto Bruno Humberto Damiani dal Tribunale di Vallo della Lucania per violazione del divieto di avvicinamento all'ex

Meeting degli emigranti: 47 discendenti americani in visita ad Atena Lucana in occasione di San Ciro

Da oggi a lunedì, in occasione della Festa di San Ciro, 47 discendenti di emigrati di Atena Lucana saranno per la prima volta in visita nel comune valdianese alla ricerca delle proprie origini e dei propri avi

Campagna, furti nel cantiere dell’Alta Velocità: nel mirino rame, condizionatori e carburante

Secondo fonti vicine al cantiere, i furti si sono verificati in zone marginali e non hanno avuto alcun impatto sulla tabella di marcia delle opere

Sapri in marcia per il Punto Nascita: ieri fiaccolata, tra protesta e speranza per il futuro

Centinaia di persone in marci per l’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Bloccata per alcuni minuti la SS18

Padula celebra la lettura: premiati gli studenti del progetto “Leggere…ascoltando”

Un’iniziativa che ha unito scuola, istituzioni e territorio nel segno della cultura

Tamponamento sulla Via del Mare, tre auto coinvolte

È successo questo pomeriggio. Disagi alla circolazione

Il sassanese Carmine Aquino è il nuovo responsabile dell’Area Sud dell’Anpas Campania

Con una nuova struttura e ruoli strategici definiti, Anpas punta a rafforzare la propria capacità di intervento

Torna alla home