Attualità

Festa della donna rinviate iniziative a Vallo

De Cesare: un ringraziamento alle donne che, ancor più in questa fase delicata, mettono le loro professionalità e la loro grande umanità alservizio di noi tutti, negli ospedali e nei presidi di assistenza

Redazione Infocilento

7 Marzo 2020

“Questo 8 marzo 2020 non sarà come gli altri: non vedremo cortei, non ci saranno manifestazioni, niente cene fuori all’insegna della sorellanza, niente allegria diffusa per la festa.
Sarà un 8 marzo ridimensionato, in tono minore, per l’emergenza coronavirus e per le misure di contenimento varate dal Governo nell’ultimo DPCM del 4 marzo”. A dirlo Genny De Cesare, assessore del Comune di Vallo della Lucania.

InfoCilento - Canale 79

“Naturalmente, anche in questa critica circostanza, i temi che hanno portato in prima linea le donne restano di enorme attualità – prosegue – Anzi rimarcano la centralità della Donna e conferiscono un senso nuovo a questa Giornata Internazionale.
Per questa edizione, si era pensato di dedicare la Giornata, nell’ambito della terza edizione della manifestazione “Storie di donne” realizzata in stretta collaborazione con l’amica Teresa Paola Marrone, Direttrice del Centro di formazione FKT Cilento di Vallo della Lucania, al ruolo della Donna nel mondo contemporaneo, alla sua condizione nella società moderna, al progresso culturale che la coinvolge, senza dimenticare, stigmatizzandola, la violenza di cui troppo spesso è vittima.
Purtroppo, l’emergenza del Coronavirus non ci ha permesso di portare a termine l’organizzazione e la realizzazione dell’evento che abbiamo solo rinviato, ma sicuramente non cancellato, forti della fiducia che al più presto riusciremo a riprendere in mano le nostre vite e sapremo tornare alla normalità”.

L’assessore De Cesare conclude comunque con un ringraziamento particolare “alle donne che, ancor più in questa fase delicata, mettono le loro professionalità e la loro grande umanità alservizio di noi tutti, negli ospedali e nei presidi di assistenza: dal personale medico e infermieristico, alle operatrici socio-sanitarie, fino alle volontarie delle diverse associazioni in campo.
Un ringraziamento particolare sento il dovere di indirizzare alla Presidentessa del Gruppo Lucano della Protezione Civile – sezione di Vallo della Lucania, Rosa Paparo: è una donna speciale e attraverso di lei, ringrazio simbolicamente tutte quelle donne che, allo stesso modo, anche in questo momento particolare, e non solo, stanno prodigandosi per aiutare la nostra Comunità a combattere e sconfiggere questo nemico invisibile”.
“In fondo, questo 8 marzo senza conferenze, senza incontri pubblici, senza spettacoli e appuntamenti conviviali, può e deve avere ancora più valore.
Ci farà capire e ricordare sempre che il rispetto per le donne non si esprime una sola volta all’anno.
Auguri dunque a tutte le Donne, queste meravigliose creature che nelle difficoltà sanno sempre dare il meglio, non solo per sé stesse, ma soprattutto per gli Altri”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un Ponte Tra Emilia e Cilento: Castelfranco Emilia e Roscigno Sanciscono un Patto di Amicizia

Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, e Roscigno hanno ufficialmente formalizzato un Patto di Amicizia. I sindaci Giovanni Gargano e Pino Palmieri hanno siglato l’accordo con l’intento di unire due […]

Gli adulti tornano a scuola: boom di iscrizioni nel salernitano

Aumentano anche gli stranieri che accedono a corsi di alfabetizzazione

Luisa Monaco

10/09/2025

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Torna alla home