Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, accumuli di posidonia: oltre 200 firme per la rimozione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, accumuli di posidonia: oltre 200 firme per la rimozione

Soddisfazione di associazioni e comitati promotori della raccolta firme

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 23 Febbraio 2020
Condividi
Posidonia Agropoli

AGROPOLI. Superata quota 200 firme, cifra necessaria per la petizione avviata dalle associazioni e dai comitati locali per chiedere la rimozione degli accumuli Posidonia dalle spiagge del porto e del Lido Azzurro di Agropoli.
“A parte il risultato numerico, quello che più per noi conta è essere riusciti ad attivare l’amministrazione in un percorso sostenibile e rispettoso del nostro mare e delle nostre spiagge – fanno sapere gli attivisti 5 Stelle – Un ulteriore piccolo sforzo e la settimana prossima protoccoleremo ufficialmente la petizione sottoscritta e entro 30 giorni il Sindaco dovrà rispondere adottando un atto ufficiale per l’avvio dell’iter amministrativo”.

Oggi in città è tornata anche la senatrice del Movimento 5 Stelle Virginia La Mura che sta sostenendo in parlamento una proposta di legge che prevede anche regole certe per la gestione della posidonia. Questa potrà essere rigettata in mare.

La senatrice La Mura ha incontrato anche il sindaco Adamo Coppola cui ha assicurato sostegno alle iniziative che l’Ente avvierà per rimuovere gli accumuli. “La scorsa estate Agropoli, con il suo cumulo di posidonia che occupa buona parte oramai di una delle meravigliose spiagge della località, è stata tappa del Posidonia Tour durante il quale avevo analizzato le possibilità concrete di gestione del cumulo, innanzitutto eliminare lo smaltimento in discarica, a favore invece del trattamento per separare sabbia da posidonia, usare la prima per il ripascimento della spiaggia e portare la seconda in mare affinché concluda il suo ciclo vitale – ha detto La Mura – Questa modalità consentirebbe al Comune di risparmiare milioni e sopratutto è la più ecosostenibile e rispettosa dell’ecosistema marino”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image