Cilento

Incidente mortale. Addio a Barbara Monteleone: la sua infanzia legata alla Valle del Calore

Aveva solo 36 anni

Katiuscia Stio

17 Febbraio 2020

Terribile incidente sulla via Laurentina, in direzione di Pomezia, nella zona della Selvotta. A perdere la vita è una giovane donna di 36 anni, Barbara Monteleone, biologa dell’ospedale Sant’Eugenio. La donna, che aveva vissuto per alcuni anni a Roccadaspide insieme alla sua famiglia, è deceduta nel fatale lo schianto fra la sua auto e un camion, così come riporta LatinaEditorialeOggi.

Alle 9.20 di venerdì mattina 15 febbraio, infatti, la via Laurentina, nella zona della Selvotta, è stata teatro di un incidente stradale che è costato la vita a Barbara Monteleone, giovane biologa dell’ospedale Sant’Eugenio di Roma.

La donna, 36enne originaria di Rocca Priora e residente a Pomezia da circa tre anni, pare stesse viaggiando proprio in direzione della Capitale – forse per andare al lavoro – quando è finita contro un camion. L’impatto fra la sua Citroen C1 e l’Iveco è stato violentissimo ed è avvenuto sulla corsia in direzione di Pomezia: l’auto è uscita praticamente distrutta dall’impatto e per la giovane biologa non c’è stato nulla da fare. Appresa la notizia la Valle del Calore piange la giovane Barbara la cui infanzia e ricordi sono legati “alla nostra comunità”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Torna alla home