• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri, fondi per acquisto di parrucche per le donne con patologie tumorali

Ecco come presentare domanda

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 15 Febbraio 2020
Condividi

SAPRI. Fondi per le donne colpite da alopecia da chemeoterapia. Le risorse arrivano dal Piano di Zona S9, che ha pubblicato un avviso pubblico l’erogazione di contributi per l’acquisto di parrucche, un modo per stare vicine alle donne che vivono un momento di difficoltà, al fine di migliorarne la qualità della vita. Destinatarie dei contributi economici e/o rimborsi “una tantum” sono4 donne, di qualsiasi età, residenti in uno dei Comuni dell’Ambito Territoriale S/9 – Sapri Comune Capofila, affette da alopecia da chemioterapia. L’ammontare massimo del contributo economico è pari ad € 100,00 pro capite.

Le donne in possesso dei requisiti dovranno presentare espressa richiesta del contributo utilizzando l’apposito modello di domanda, predisposto dall’Ufficio di Piano. L’istanza, debitamente compilata in ogni sua parte e sottoscritta dall’interessata, corredata dalla documentazione richiesta, dovrà essere presentata al Protocollo del Piano sociale di Zona Ambito S9 – sito presso la Casa Comunale del Comune Capofila Sapri in Via Villa Comunale n.1 – 84073 Sapri (SA) a mano o tramite raccomandata A/R. La richiesta di contributo o di rimborso potrà essere altresì inviata tramite PEC al seguente indirizzo di posta certificata pianosociales9@pec.it. Le domande dovranno essere inviate entro le ore 12 del 28 febbraio.

Qualora le istanze pervenute siano superiori a 4 la Commissione nominata per la valutazione delle istanze procederà a stilare una graduatoria sulla base del valore ISEE delle richiedenti, favorendo l’ISEE più basso. A parità di ISEE verrà favorita la minore età delle richiedenti.

Rientrano nell’ambito del piano di zona S9 i comuni di Alfano – Camerota – Casaletto Spartano – Caselle in Pittari – Celle di Bulgheria – Centola – Ispani – Morigerati – Roccagloriosa – Rofrano – Santa Marina – San Giovanni a Piro – Sapri -Torraca – Torre Orsaia – Tortorella – Vibonati

TAG:CilentoCilento NotizieSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.