109 anni per nonna Rosa De Vita di Moio della Civitella. Il compleanno sarà domani ma oggi per festeggiarla ha ricevuto la visita del Vescovo della Diocesi di Vallo, Mons. Ciro Miniero. Il Cilento si conferma terra di centenari e ultracentenari come nonna Rosa che è tra le persone più longeve del territorio.
Lei dice di aver sempre condotto una vita sana pur avendo attraversato due guerre mondiali, la prima da piccolissima essendo nata nel 1911.
Gode di buona salute, fisica e mentale. Ad augurarle buon compleanno anche il sindaco Enrico Gnarra.
Potrebbe interessarti anche
Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL
Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente
Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima
Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi
La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari
Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante
Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito
Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]
Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria
Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania
«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana
Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]
Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini
Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity
Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]
Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»
La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»
Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti
Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti
La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli
Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.