Attualità

Il Cilento piange il notaio Giovanni Del Gaudio

Aveva 101 anni

Redazione Infocilento

2 Febbraio 2020

La comunità di Abatemarco piange Giovanni Del Gaudio. Lo scorso dicembre aveva festeggiato 101 anni. Ha svolto la professione di notaio, trascorrendo gli anni della giovinezza tra il paese natio, Santa Maria di Castellabate e Salerno. Le sue radici erano però a Montano Antilia, di cui è stato anche amministratore comunale. Era molto conosciuto e stimato in Cilento.

La comunità di Abatemarco, dove viveva, nel dicembre del 2018 organizzò una grande festa per le sue cento candeline. In quella occasione, con saggezza e pungente lucidità, rispose alla classica richiesta sull’elisir di lunga vita, affermando: “Non basta la dieta mediterranra, ma lo stile di vita è più importante. Inoltre, non bisogna escludere la parte morale e spirituale, perché l’uomo deve essere considerato come unità inscindibile e complessa di anima e corpo”.

Umiltà, dunque, spirito di sacrificio e cura della propria anima sono stati gli ingredienti che hanno permesso al simpatico nonno Giovanni di raggiungere e superare i cento anni di vita. Oggi la comunità commossa lo saluta.

Il sindaco di Montano Antilia Luciano Trivelli, nel suo messaggio di cordoglio lo ricorda come “un uomo acutissimo e lungimirante; già amministratore del comune di Montano Antilia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: un progetto per la l’adeguamento dell’edificio scolastico

Il Comune è risultato beneficiario di un contributo di 100 mila euro da destinare alla progettazione per i lavori al plesso scolastico

Antonio Pagano

18/05/2025

Eboli, cavalli vaganti in strada: paura tra gli automobilisti e traffico in tilt

Probabilmente i cavalli erano sistemati in una stalla nelle vicinanze dello svincolo autostradale

Palinuro: tanti autori e talk per la quinta edizione di “Letto in Piazza”, ecco gli ospiti

Si comincia il 31 maggio con il libro scritto a 4 mani da Cristiano Barbarossa e Fulvio Benelli dal titolo "C'ero una volta"

Vallo della Lucania, danno erariale per revoca illegittima: condannato l’ex vicesindaco

Contestata la revoca di un nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7

Chiara Esposito

18/05/2025

Marina di Camerota, si ferisce a bordo di una barca a vela: paura per un 71enne

Il 71enne sembra abbia riportato un trauma cranico ma non sarebbe in pericolo di vita

Alfano: Comune punta a riqualificare il centro storico, ecco i progetti

Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

18/05/2025

Agropoli: protocollo d’intesa con la Provincia di Salerno per interventi sulla viabilità ciclabile

L'intervento rientra nel Masterplan Salerno Sud e prevede il potenziamento della pista ciclabile Agropoli Castellabate

Antonio Pagano

18/05/2025

Roccadaspide: fondi in arrivo per interventi all’ impianto sportivo “Principe Filomarino”

Il progetto prevede principalmente interventi di rigenerazione e riqualificazione dell'impianto sportivo sito in loc. San Paolo

Antonio Pagano

18/05/2025

Omignano: ordinanza per prevenire il rischio incendi

Il provvedimento è in vigore dal 15 giugno al 30 settembre 2025. Previste sanzioni per i trasgressori

Antonio Pagano

18/05/2025

Salerno: “La scuola adotta” il Bosco dei 12 Apostoli a Giovi

Nell'ambito della rassegna "Alpinismo in Città", il CAI Salerno e l'Istituto Comprensivo V Circolo Ogliara concludono il progetto didattico

Ernesto Rocco

17/05/2025

L’artista cilentano Alessandro Gaudio, pluricampione di organetto, vola in Portogallo

Questa sarà la quinta volta che Gaudio si esibisce in Portogallo, dove ormai è considerato uno dei musicisti più amati della fisarmonica diatonica

Paestum: al Next il primo convegno sull’Enoturismo in Campania. Le interviste

“Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing”, questo il titolo del convegno che si è tenuto ieri, venerdì 16 maggio

Torna alla home