Cilento

Al Museo di Pioppi l’Aperitivo Mediterraneo

Venerdì 31 gennaio alle ore 19,30, a Palazzo Vinciprova

Comunicato Stampa

29 Gennaio 2020

PIOPPI. Un viaggio multisensoriale alla scoperta dei sapori e delle tradizioni del Cilento e della Dieta mediterranea. È l’obiettivo di “Aperitivo Mediterraneo – Sapori D’altri Tempi”, evento lanciato a fine dicembre scorso e il cui secondo appuntamento è in programma per venerdì 31 gennaio alle ore 19,30 presso il Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi.

InfoCilento - Canale 79

Promosso dal Museo stesso, in collaborazione con la Tenuta Chirico, l’evento si propone come momento di promozione delle eccellenze enogastronomiche territoriali, che rappresentano la vera ossatura della nostra Dieta mediterranea, attraverso la buona pratica della collaborazione tra le aziende del comprensorio cilentano. L’Aperitivo Mediterraneo vuole inoltre essere un momento in cui più realtà s’incontrano, dove le aziende possono rapportarsi in modo privilegiato ai fruitori dell’evento, offrendo loro il meglio della produzione.

Gli appuntamenti attraverseranno tutto il territorio cilentano e avranno cadenza mensile: di volta in volta nuove aziende potranno partecipare, creando fiorenti sinergie tra di esse, con l’obiettivo che queste perdurino nel tempo.

Il ciclo di appuntamenti punta a far conoscere il territorio attraverso i suoi prodotti d’eccellenza. Le realtà delle aziende cilentane avranno una vetrina che le porterà a essere protagoniste dei mercati regionali e nazionali con uno sguardo all’estero sulle tavole di intenditori e italiani fuori sede. Durante le serate, si alterneranno degustazioni, dibattiti, presentazioni e momenti musicali con autori e musicisti locali.

In particolare, nell’appuntamento di venerdì 31, si potranno degustare i seguenti prodotti: formaggi (Chirico); salumi (Tomeo); insalata mediterranea (Corbella); bruschette e acquasale (Manganiello); lagane e ceci (San Basilio); alici di Menaica (Donatella Marino); sushi cilentano (Non Solo Pane); olio e fichi (Anna dei sapori); pizza antica cilentana (Villa Marchesa); vini (Tenuta Macellaro) e cocktail mediterranei (La Caretta).

In questo secondo appuntamento, le degustazioni saranno accompagnate dall’acoustic live di Lucio LUCKY Negri.

“L’Aperitivo Mediterraneo – Sapori d’altri tempi” punta a essere un significativo momento di valorizzazione per le imprese del territorio: la forza dei prodotti di eccellenza e le capacità degli imprenditori rappresentano infatti grandi potenzialità per un nuovo modello di sviluppo per il territorio. Potenzialità che hanno bisogno di essere alimentate con progetti di rete e di alto profilo contenutistico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Torna alla home