Approfondimenti

Tornano i monopattini elettrici nelle città: ecco tutto quello che devi sapere

Redazione Infocilento

26 Gennaio 2020

Il monopattino elettrico è un mezzo di trasporto oggi molto diffuso: pratico, ecologico, versatile e leggero, ideale per chiunque abbia necessità di spostarsi liberamente in città e di percorrere brevi tratti con un veicolo comodo e sicuro. È perfetto per gli adulti, per recarsi al lavoro o durante le commissioni quotidiane, così come per bambini e ragazzi, che hanno la possibilità di percorrere il tragitto verso la scuola o uscire con gli amici in sicurezza e libertà.

InfoCilento - Canale 79

A chi desidera orientarsi verso questo tipo di mezzo di trasporto, si consiglia di verificare le caratteristiche dei migliori monopattini elettrici con sedile, al fine di scegliere il modello ideale. Il mercato offre una vasta gamma di monopattini elettrici, adatti sia per l’utilizzo urbano, sia per percorrere strade sterrate e per l’outdoor in genere.

Quali sono gli elementi da considerare nella scelta di un monopattino elettrico

Principalmente, quando si procede a scegliere un monopattino elettrico, le caratteristiche da considerare sono la potenza del motore, la velocità massima, l’autonomia e il tempo di ricarica della batteria, la portata, la comodità e i materiali con cui è stato realizzato.

A qualcuno potrebbero inoltre interessare altri elementi, ad esempio il peso, se l’intenzione fosse quella di portare con sé il veicolo durante i viaggi in treno, oppure il design, per chi desidera un accessorio elegante e originale, o la sostenibilità e la totale assenza di emissioni. In ogni caso, tutti questi dettagli contribuiscono a determinare il prezzo del monopattino, e a collocarlo in una fascia più o meno alta.

Per muoversi semplicemente in città, per andare in ufficio o a scuola o per raggiungere la stazione, è ideale un modello di fascia media, con un motore della potenza di circa 500 W in grado di raggiungere una velocità massima intorno ai 20 Km / h. Si consiglia di scegliere un monopattino dotato di freni a disco su entrambe le ruote e di ammortizzatori efficienti, per garantire un eccellente livello di comfort. I monopattini da città offrono un’autonomia media di 8 ore circa, anche se utilizzati a velocità piuttosto basse si raccomanda sempre l’utilizzo del casco.

Se l’intenzione è quella di percorrere strade sterrate, per chi abita fuori città e comunque per gli utilizzi outdoor, il mercato offre monopattini dalla potenza di 1000 W, dotati di pneumatici da cross e parafanghi, in grado di raggiungere velocità anche superiori ai 30 Km / h.

Per chi ama la sostenibilità ambientale, la soluzione migliore è un monopattino elettrico a basse emissioni, le cui doti principali sono la silenziosità e un impatto ambientale pari praticamente a zero. Questo tipo di monopattino viene proposto ad un costo piuttosto elevato, ma offre diversi vantaggi: una buona velocità, un maggiore comfort, emissioni quasi inesistenti e velocità intorno ai 30 Km / h.

Alcuni preferiscono invece orientarsi prima di tutto verso il comfort, e scegliere magari un monopattino elettrico dotato di sella. Questo tipo di veicolo è particolarmente versatile e permette di muoversi su terreni diversi senza comunque tralasciare l’aspetto della comodità, grazie alle ruote di medie dimensioni e agli ottimi ammortizzatori.

È evidente come il mercato proponga diverse soluzioni, permettendo così di soddisfare facilmente qualsiasi preferenza ed esigenza, e di individuare il miglior rapporto tra qualità e prezzo nella scelta del monopattino elettrico preferito.

I monopattini elettrici senza manubrio

Il monopattino senza manubrio è sicuramente un veicolo innovativo, insolito e originale, tuttavia l’esperienza di guida è totalmente diversa da quella di un modello tradizionale. Caratterizzato da un design molto elegante, è costituito da due ruote piuttosto grandi e da un supporto centrale, simile ad una sella, che permette di curvare e determinare la direzione. In realtà, questo veicolo è più simile ad un hoverboard che ad un monopattino, anche se risulta più facile da manovrare.

La velocità oraria di un monopattino senza manubrio in genere non supera i 20 Km / h, mentre la batteria permette un’autonomia piuttosto prolungata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home