Attualità

Sanza chiede giustizia e verità per Giulio Regeni

Comune aderisce all'iniziativa di Amnesty International

Comunicato Stampa

25 Gennaio 2020

SANZA. Nel ricordo di Giulio Regeni, perchè sia fatta verità. L’amministrazione comunale di Sanza su indicazione del Consigliere comunale con delega al Turismo, Angelo Marotta, ha aderito all’iniziativa di Amnesty International Italia per chiedere giustizia per il giovane ricercatore italiano barbaramente ucciso in Egitto. Oggi 25 gennaio, e per tre giorni, il simbolo della comunità di Sanza, il Cervo posto nell’aiuola di Piazza XXIV maggio, sarà illuminato di giallo; un piccolo gesto per aderire alla fiaccolata per ricordare Giulio Regeni che questa sera si tiene in centinaia di comuni italiani.

“Chiediamo la veità per Giulio – ha affermato il Consigliere Marotta – il ricercatore italiano scomparso in Egitto alle 19.41 di circa 4 anni fa quando il giovane studioso in missione a Il Cairo inviò quello che sarebbe stato il suo ultimo sms. Da lì a poco, sarebbe stato sequestrato, torturato, e ucciso. Da allora, indagini lacunose e continui depistaggi stanno impedendo alla famiglia di Giulio di conoscere la verità e di ricevere giustizia. Le autorità egiziane si ostinano a non rendere noti i nomi di chi ha ordinato, di chi ha eseguito, di chi ha coperto e ancora copre il sequestro, la tortura e l’omicidio di Giulio”.

“Di contro, i diversi governi italiani che si sono succeduti non sono stati in grado di esercitare quella pressione necessaria a raggiungere lo scopo – prosegue -⚫⚫ Per questo, dopo 4 anni, anche la nostar comunità, indignata, si ritrova insieme alla famiglia di Giulio ed a tutti coloro che vorranno accendere una candela per Giulio, una luce che chiede verità e giustizia, per lui e per la sua famiglia, alla quale ci stringiamo in un forte abbraccio. Un gesto simbolico il nostro, ma crediamo necessario” ha concluso il Consigliere Marotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: “La scuola adotta” il Bosco dei 12 Apostoli a Giovi

Nell'ambito della rassegna "Alpinismo in Città", il CAI Salerno e l'Istituto Comprensivo V Circolo Ogliara concludono il progetto didattico

Ernesto Rocco

17/05/2025

Corleto Monforte: restaurate e riconsegnate alla comunità le 33 pergamene del 1.300

Le pergamene, di notevole importanza storica, sono state riconsegnate dopo l’intervento degli esperti che, dopo averle ritirate nel giugno dell’anno scorso, hanno provveduto ad effettuare un vero e proprio restauro

Rilanciare il valore sociale dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia: presentati 5 progetti. Le interviste

L'idea nasce da un lavoro congiunto tra studenti, tutors e docenti delle Scuole di Architettura di Milano, Napoli, Bucarest, Valencia e Valladolid

Sala Consilina: gli studenti corrono contro la fame e raccolgono quasi 7.000 euro

Studenti di Sala Consilina raccolgono 6.996,15 euro con "Corsa contro la Fame" per Azione Contro la Fame, nutrendo oltre 200 bambini

Sant’Arsenio e Auletta insieme per il progetto “Bici in Comune”: presentato il progetto

Su quasi 2000 progetti quello presentato dai due Comuni valdianesi è risultato al 17esimo posto

Futani espone lo striscione “Free Palestine” sulla facciata della Casa Comunale

L’iniziativa segue l’esempio del comune di Castellabate e rappresenta un gesto di solidarietà nei confronti della popolazione palestinese

Chiara Esposito

17/05/2025

“Cilento Interno”: via libera a nuove strategie per viabilità e valorizzazione del territorio. Le interviste

L'Assemblea si è conclusa con l'approvazione unanime di tutti i punti all'ordine del giorno

Palinuro, siglato accordo tra Comune e CESMA, il sindaco: “Valorizziamo il territorio partendo da cultura e bellezza”. Le interviste

Un'intesa dunque con il CeSMA che ha come terza missione quella di supportare il comune di Centola per una crescita delle eccellenze locali

Trionfo dell’I.O.C. Ancel Keys di Castelnuovo Cilento alla Coffee Competition di Anzio

Eccellenza in pasticceria, mixology e servizio caffè in lingua inglese. Valorizzazione dei prodotti cilentani e competenze digitali in evidenza

Ernesto Rocco

17/05/2025

Battipaglia, disagio giovanile: tutto pronto per la presentazione del protocollo d’intesa tra Comune e Asl Salerno

L’assessore Francesca Napoli: "Agire preventivamente per contrastare il disagio giovanile”

Da Agropoli a Palermo per la Finale Nazionale dei Giochi Matematici: soddisfazione per due studenti dell’I.C. “Rossi Vairo”

Dopo aver superato le qualificazioni di istituto e di Finale d'Area, Alessandro e Simone si sono guadagnati un posto tra i 900 finalisti, su ben 358.758 partecipanti iniziali

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Torna alla home