Attualità

Sanza chiede giustizia e verità per Giulio Regeni

Comune aderisce all'iniziativa di Amnesty International

Comunicato Stampa

25 Gennaio 2020

SANZA. Nel ricordo di Giulio Regeni, perchè sia fatta verità. L’amministrazione comunale di Sanza su indicazione del Consigliere comunale con delega al Turismo, Angelo Marotta, ha aderito all’iniziativa di Amnesty International Italia per chiedere giustizia per il giovane ricercatore italiano barbaramente ucciso in Egitto. Oggi 25 gennaio, e per tre giorni, il simbolo della comunità di Sanza, il Cervo posto nell’aiuola di Piazza XXIV maggio, sarà illuminato di giallo; un piccolo gesto per aderire alla fiaccolata per ricordare Giulio Regeni che questa sera si tiene in centinaia di comuni italiani.

“Chiediamo la veità per Giulio – ha affermato il Consigliere Marotta – il ricercatore italiano scomparso in Egitto alle 19.41 di circa 4 anni fa quando il giovane studioso in missione a Il Cairo inviò quello che sarebbe stato il suo ultimo sms. Da lì a poco, sarebbe stato sequestrato, torturato, e ucciso. Da allora, indagini lacunose e continui depistaggi stanno impedendo alla famiglia di Giulio di conoscere la verità e di ricevere giustizia. Le autorità egiziane si ostinano a non rendere noti i nomi di chi ha ordinato, di chi ha eseguito, di chi ha coperto e ancora copre il sequestro, la tortura e l’omicidio di Giulio”.

“Di contro, i diversi governi italiani che si sono succeduti non sono stati in grado di esercitare quella pressione necessaria a raggiungere lo scopo – prosegue -⚫⚫ Per questo, dopo 4 anni, anche la nostar comunità, indignata, si ritrova insieme alla famiglia di Giulio ed a tutti coloro che vorranno accendere una candela per Giulio, una luce che chiede verità e giustizia, per lui e per la sua famiglia, alla quale ci stringiamo in un forte abbraccio. Un gesto simbolico il nostro, ma crediamo necessario” ha concluso il Consigliere Marotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Torna alla home