Approfondimenti

Risarcimento danni per incidenti mortali: sempre più italiani si affidano al web

Redazione Infocilento

21 Gennaio 2020

Pc

Durante la guida su strada ciò che non dovrebbe mai venir meno è la sicurezza. Prestare attenzione è fondamentale per prevenire spiacevoli incidenti e non arrecare danni a se stessi e, soprattutto, agli altri. Tuttavia, al di là del grado di attenzione, vi è comunque la possibilità di imbattersi in sinistri, sia per errore di uno dei conducenti, che per problemi sopraggiunti al mezzo di trasporto.

InfoCilento - Canale 79

A seconda delle situazioni e dell’entità dell’incidente, è possibile chiedere un indennizzo, usufruendo di validi servizi online gratuiti, e ricevere assistenza su come ottenere un risarcimento danni per incidente mortale.

Come procedere in caso di incidente stradale

Negli ultimi anni, gli utenti stanno beneficiando delle potenzialità che è in grado di mettere a disposizione il web. La rete, infatti, è diventata uno strumento che viene usato ogni giorno, non solo per comunicare o fare delle semplici ricerche.

Un numero sempre più ampio di italiani, infatti, preferisce usare le risorse online per usufruire di determinati servizi, senza la necessità di doversi recare fisicamente nelle sedi opportune. Ciò vale anche per quel che riguarda la richiesta di assistenza per risarcimento danni dovuto ad un incidente stradale mortale.

Di solito, in caso di incidente, è necessario innanzitutto farlo presente alle assicurazioni delle parti in causa (entro 72 ore), compilando precedentemente la constatazione amichevole (CAI) e recarsi presso gli uffici appositi.

A seconda delle conseguenze del sinistro, vi sono diverse circostanze che possono portare al risarcimento, come per esempio danni riportati dal mezzo e lesioni fisiche, che si suddividono tra quelle ridotte (meno del 9 per cento di invalidità) e quelle di vasta entità (più del 9 per cento).

Per quanto riguarda i primi due casi, il soggetto può chiedere all’agenzia di assicurazione personale il risarcimento, mentre per le lesioni gravi ci si dovrà rivolgere a quella del conducente avente la colpa. Le cose si complicano, ovviamente, in caso di incidente stradale mortale. In questo caso è fondamentale avere tutta la documentazione necessaria a tutelare al meglio gli interessi della famiglia.

Per ottenere ciò, però, è consigliabile affidarsi a dei veri esperti, i quali abbiano le competenze necessarie per verificare le modalità e le reali possibilità di successo, il tutto magari senza dover anticipare denaro per avviare la procedura, cosa che spesso può risultare molto dispendiosa.

Risarcimento Facile, il servizio gratuito di assistenza online

Negli ultimi anni, come anticipato, molti italiani stanno usufruendo di soluzioni online per cercare di ottenere l’indennizzo dovuto in caso di incidente stradale mortale. Tra i punti di riferimento del settore, per la serietà e la competenza profuse, si annovera Risarcimento Facile.

Si tratta di una piattaforma web cui collabora un ampio numero di professionisti, per lo più avvocati e medici legali, che stabiliscono dopo attenta valutazione se portare o meno avanti le pratiche.

Il procedimento per avviare una pratica è molto semplice, e soprattutto gratuito. Il cliente riporta tutte le modalità con cui è avvenuto l’incidente, in ogni particolare. Il team di lavoro visiona attentamente le informazioni e soltanto dopo decide se vi sono le condizioni per avviare l’iter procedurale per chiedere il risarcimento alla compagnia del soggetto presunto colpevole del sinistro.

Il servizio di risarcimento proposto da Risarcimento Facile, per il cliente, risulterà completamente gratuito. Il compenso, infatti, verrà generato in caso di ottenimento della cifra richiesta, e sarà erogato direttamente dalla società assicurativa del conducente che ha causato l’incidente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home