Attualità

Padula: studenti del “Pisacane” al Gran Premio di Matematica applicata

Anche gli studenti del "Pisacane" tra gli ottomila che si sfideranno al XIX Gran Premio di Matematica Applicata. 139 le scuole coinvolte

Redazione Infocilento

21 Gennaio 2020

Ci saranno anche gli studenti di Padula tra gli oltre 8.000 gli studenti che si daranno battaglia per aggiudicarsi la XIX edizione del “Gran Premio di Matematica Applicata”, concorso educativo realizzato dal Forum ANIA-Consumatori in collaborazione con la Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Attuari.

InfoCilento - Canale 79

Il concorso vede coinvolte quest’anno 139 scuole superiori di diciotto regioni italiane, compresa la Campania. In particolare, partecipano alla competizione gli studenti dei seguenti istituti: ISISS G. Ronca di Solofra (Avellino), IIS Telesi@ di Telese Terme (Benevento), Istituto Maria Ausiliatrice del comune di Napoli, IIS C. Mennella di Ischia (Napoli), ITCG Masullo-Theti di Nola (Napoli), Liceo scientifico G. Salvemini di Sorrento (Napoli), Istituto Superiore Pantaleo di Torre del Greco (Napoli); Liceo Margherita Hack e Istituto tecnico di Baronissi (Salerno), IIS Publio Virgilio Marone di Mercato San Severino (Salerno), Liceo scientifico C. Pisacane di Padula, Liceo statale T. L. Caro di Sarno (Salerno) e IIS Trani-Moscati del comune di Salerno.

L’iniziativa ha l’obiettivo di valorizzare le competenze logico-matematiche dei ragazzi, incentivando l’adozione di un atteggiamento razionale e basato sul problem solving fondamentale per la loro formazione e la loro maturazione verso una vita da adulti consapevoli, in grado di poter affrontare situazioni complesse e prendere decisioni importanti per costruire e proteggere il proprio futuro.

Il “Gran Premio” si svolge come di consueto in due prove, nelle quali i giovani concorrenti affrontano quiz originali di difficoltà progressiva che richiedono ragionamento logico e buone capacità intuitive. La prima prova si è tenuta il 16 gennaio presso l’istituto di appartenenza dei ragazzi. La finalissima del concorso, a cui accederanno solamente i migliori studenti di ogni scuola, si svolgerà invece il 21 febbraio presso le sedi dell’Università Cattolica di Milano e di Roma, determinando la classifica finale.

La manifestazione si chiuderà il 21 marzo 2020 con un evento presso l’ateneo milanese, dove verranno premiati i vincitori insieme ai rispettivi docenti alla presenza di autorevoli rappresentanti del mondo accademico e delle imprese assicuratrici. Nel corso di questa giornata verrà proposto uno spettacolo di edutainment su temi assicurativi e non mancherà un momento di orientamento, in cui verranno illustrati agli studenti i corsi di studio e le opportunità professionali in ambito finanziario e assicurativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gli adulti tornano a scuola: boom di iscrizioni nel salernitano

Aumentano anche gli stranieri che accedono a corsi di alfabetizzazione

Luisa Monaco

10/09/2025

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home