Attualità

Il governo delle donne: le sindache salernitane si confrontano a Buccino

Al termine sarà sottoscritto il Patto dei Comuni per la parità di genere e contro ogni forma di violenza

Comunicato Stampa

21 Gennaio 2020

Buccino panorama

Undici sindache, con la vice di Salerno e la rappresentante della Consulta delle amministratrici del Vallo di Diano e del Tanagro a confronto su: “Amministrare le comunità: il governo delle donne”. E’ questo il seminario organizzato a Buccino venerdì 24 gennaio (ore 17) per discutere di politiche di genere e soprattutto di partecipazione delle donne alla vita politica e di gestione amministrativa dei Comuni. Dopo un primo step che si è tenuto a Sicignano degli Alburni, lo scorso 9 novembre, che vide presenti ad un seminario sulla politica delle donne tra le altre anche quattro sindache e la Presidente del Consiglio regionale, ora questo nuovo appuntamento, più allargato, stavolta con tutte le sindache. La testimonianza di chi opera ogni giorno sul proprio territorio, di chi si confronta con i bisogni ed i problemi, ma anche con chi è dentro un sistema politico ancora troppo al maschile, è il filo conduttore di un dibattito che affiderà le conclusioni all’assessore regionale alle Pari Opportunità, Chiara Marciani.

InfoCilento - Canale 79

L’incontro sarà introdotto e moderato dalla giornalista Margherita Siani; i saluti sono affidati alla vice sindaca di Buccino, Maria Trimarco e alla Presidente della Consulta delle amministratrici del Vallo di Diano e del Tanagro, Tania Esposito. La delegata di Buccino alle Pari opportunità, Lucia Salimbene, invece, presenterà il Patto dei Comuni per la parità di genere e contro ogni forma di violenza che verrà sottoscritto dalle amministratori e dagli amministratori presenti.

A Buccino, presso il centro polivalente Volcei parteciperanno le sindache Elena Anna Gerardo (Alfano ), Cecilia Francese (Battipaglia), Silvia Pisapia (Casal Velino), Concetta Amato (Casaletto Spartano), Paola Lanzara (Castel San Giorgio), Maria Teresa Scarpa (Gioi Cilento), Marilinda Martino (Ispani), Maria Antonietta Scelza (Salvitelle), Sonia Alfano (San Cipriano Picentino), Anna Acquaviva (Serramezzana), Anna Rosa Sessa (facente funzioni a Pagani); quindi la vice sindaca di Salerno, Eva Avossa.

Un parterre che con presenze da nord a sud della provincia. E quella di Buccino si presenta così come un’autentica convention delle amministratrici. Dalle aree interne, si alimenta quella voglia di partecipazione e soprattutto di azione da parte delle donne, con gli interventi e le testimonianze dell’impegno politico ed amministrativo nei Comuni, veri baluardi dei bisogni dei cittadini.

Il seminario sarà anche una occasione per far conoscere alle sindache il Museo archeologico nazionale “Marcello Gigante”. Prima del seminario, infatti, alle ore 16, è prevista una visita guidata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gli adulti tornano a scuola: boom di iscrizioni nel salernitano

Aumentano anche gli stranieri che accedono a corsi di alfabetizzazione

Luisa Monaco

10/09/2025

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home