Attualità

Il governo delle donne: le sindache salernitane si confrontano a Buccino

Al termine sarà sottoscritto il Patto dei Comuni per la parità di genere e contro ogni forma di violenza

Comunicato Stampa

21 Gennaio 2020

Buccino panorama

Undici sindache, con la vice di Salerno e la rappresentante della Consulta delle amministratrici del Vallo di Diano e del Tanagro a confronto su: “Amministrare le comunità: il governo delle donne”. E’ questo il seminario organizzato a Buccino venerdì 24 gennaio (ore 17) per discutere di politiche di genere e soprattutto di partecipazione delle donne alla vita politica e di gestione amministrativa dei Comuni. Dopo un primo step che si è tenuto a Sicignano degli Alburni, lo scorso 9 novembre, che vide presenti ad un seminario sulla politica delle donne tra le altre anche quattro sindache e la Presidente del Consiglio regionale, ora questo nuovo appuntamento, più allargato, stavolta con tutte le sindache. La testimonianza di chi opera ogni giorno sul proprio territorio, di chi si confronta con i bisogni ed i problemi, ma anche con chi è dentro un sistema politico ancora troppo al maschile, è il filo conduttore di un dibattito che affiderà le conclusioni all’assessore regionale alle Pari Opportunità, Chiara Marciani.

L’incontro sarà introdotto e moderato dalla giornalista Margherita Siani; i saluti sono affidati alla vice sindaca di Buccino, Maria Trimarco e alla Presidente della Consulta delle amministratrici del Vallo di Diano e del Tanagro, Tania Esposito. La delegata di Buccino alle Pari opportunità, Lucia Salimbene, invece, presenterà il Patto dei Comuni per la parità di genere e contro ogni forma di violenza che verrà sottoscritto dalle amministratori e dagli amministratori presenti.

A Buccino, presso il centro polivalente Volcei parteciperanno le sindache Elena Anna Gerardo (Alfano ), Cecilia Francese (Battipaglia), Silvia Pisapia (Casal Velino), Concetta Amato (Casaletto Spartano), Paola Lanzara (Castel San Giorgio), Maria Teresa Scarpa (Gioi Cilento), Marilinda Martino (Ispani), Maria Antonietta Scelza (Salvitelle), Sonia Alfano (San Cipriano Picentino), Anna Acquaviva (Serramezzana), Anna Rosa Sessa (facente funzioni a Pagani); quindi la vice sindaca di Salerno, Eva Avossa.

Un parterre che con presenze da nord a sud della provincia. E quella di Buccino si presenta così come un’autentica convention delle amministratrici. Dalle aree interne, si alimenta quella voglia di partecipazione e soprattutto di azione da parte delle donne, con gli interventi e le testimonianze dell’impegno politico ed amministrativo nei Comuni, veri baluardi dei bisogni dei cittadini.

Il seminario sarà anche una occasione per far conoscere alle sindache il Museo archeologico nazionale “Marcello Gigante”. Prima del seminario, infatti, alle ore 16, è prevista una visita guidata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home