Approfondimenti

Le lampadine led sono tutte dimmerabili?

Redazione Infocilento

20 Gennaio 2020

In vista della transizione verso le lampade led, sono in molti a chiedersi se questi prodotti siano dimmerabili. In molti casi sì, ma non è detto che ciò sia sempre vero. Quasi sempre, comunque, i modelli di lampadine led presentano una versione classica e una dimmerabile: è sufficiente verificare le caratteristiche del prodotto per capirlo.

InfoCilento - Canale 79

Come si regola la luminosità di una lampada a led

Come noto le lampade a led basano il proprio funzionamento su diodi a emissione luminosa: maggiore è la quantità di elettricità che percorre il diodo e maggiore è la quantità di luce che viene generata. Questo è il grande punto di forza delle lampadine dimmerabili, che offrono l’opportunità di modulare la potenza a seconda delle necessità e delle preferenze. Gli obiettivi possono essere diversi: per esempio il desiderio di diminuire il consumo di energia nelle circostanze in cui non c’è bisogno di un’illuminazione troppo potente; oppure la sola necessità di ricreare in casa un’atmosfera differente. Il dimmer è indispensabile per poter regolare l’intensità luminosa, ma bisogna sapere che le lampadine a led non possono quasi mai essere dimmerate in maniera sicura ed efficace con un dimmer pensato per le lampade a incandescenza o quelle alogene.

Come sono fatti i dimmer

I dimmer si basano su una potenza compresa in un range tra i 40 e gli 80 watt. Per questo motivo, nel momento in cui una vecchia lampadina viene rimpiazzata con una soluzione a led, si ha a che fare quasi sempre con una potenza più bassa della potenza minima (40 watt, appunto) che il dimmer permette. Ecco perché, decidendo comunque di impiegare il dimmer, ci si ritrova alle prese con sfarfallii piuttosto spiacevoli, che non di rado finiscono addirittura per danneggiare la qualità dell’illuminazione. Esistono in commercio, comunque, dei regolatori di intensità specifici per i led che vanno da una potenza nulla a un massimo di 150 watt: sono girevoli e funzionano tramite una manopola. Optando per un prodotto di questo tipo, si può essere sicuri di riuscire a dimmerare quasi tutte le lampade led.

Dove trovare le lampadine dimmerabili

Insieme con i tubi led, le lampade alogene, le lampade al neon e molti altri prodotti, il ricco catalogo di Lampadadiretta mette a disposizione dei propri clienti anche le Lampadine dimmerabili. Questo e-commerce, che tra l’altro offre la spedizione gratuita per tutti i tubi led e gli apparecchi Noxion con garanzia fino a 5 anni, è un punto di riferimento nel settore dell’illuminazione non solo nel nostro Paese ma anche nel resto d’Europa. Chi ha intenzione di comprare una o più lampadine online non deve fare altro che navigare in questo shop virtuale, con promozioni settimanali e prezzi più che convenienti, anche per le lampadine a basso consumo e le lampade a scarica.

Dove usare il dimmer

I dimmer possono trovare posto e risultare utili in qualsiasi ambiente della casa: in camera da letto, per creare una luce soffusa e intima, o in soggiorno, per vedere la televisione senza essere infastiditi da un’illuminazione eccessiva, ma anche in cucina, dove si può avere la necessità di integrare la luce naturale che proviene da fuori con la luce artificiale ma non si ha bisogno di un’illuminazione eccessiva.

Come modulare l’intensità luminosa se non si ha un dimmer

In alcune circostanze l’intensità luminosa di una lampadina può essere regolata anche se non si ha a disposizione un dimmer: ciò è consentito dalle tecnologie più recenti, e in particolare dalla linea Philips SceneSwitch, che offre l’opportunità di ridurre i consumi di energia scegliendo di utilizzare esattamente la quantità di luce di cui si ha bisogno, senza sprechi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home